Torta di castagne
La torta di castagne si prepara mescolando la purea di castagne con le uova e successivamente con le mandorle ed il pan grattato cuocendo il composto in forno. Ecco tutti i passaggi per la torta di castagne.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: ALEATICO DI GRADOLI
- DOSI: 4
- NAZIONE: SVIZZERA
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h 10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Castagne 300 g
- Zucchero 180 g
- Uova 6
- Mandorle 50 g
- Pan grattato 50 g
- Panna 25 dl
- Marmellata di mirtilli 2 cucchiai
- Cioccolato fondente q.b.
- Panna q.b.
Preparazione
-
Incidete le castagne sulla parte rotonda e cuocete in forno a 200 °C per circa 15 minuti. Quindi sbucciatele, gettatele in acqua bollente, lessate per 20 minuti e poi sgocciolatele e passatele al passaverdure finchè sono calde.
-
Separate gli albumi dai tuorli e sbattete quest'ultimi con lo zucchero sino all'ottenimento di una crema schiumosa.
-
Unitevi 200 grammi di purea di castagne, le mandorle macinate, il pan grattato e gli albumi montati a neve ferma.
-
Ungete di burro una tortiera apribile, versatevi l'impasto e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
-
Controllate la cottura e quindi sfornatela, lasciatela raffreddare e tagliatela in due strati orizzontali.
-
Passate quindi a preparare il ripieno montando la panna con lo zucchero ed unendo delicatamente i 100 g rimanenti di castagne, lessate e passate al setaccio.
-
Con il ripieno farcite il primo strato di torta, poi sovrapponete il secondo strato e spalmate la marmellata di mirtilli sulla superficie superiore. quindi ricoprite il tutto con il cioccolato fuso a bagnomaria.