Castagne bollite
Le castagne bollite sono un piatto tipicamente autunnale, leggero e gustoso, ottimo per concludere il pasto in modo equilibrato. Sono decisamente più digeribili delle caldarroste e si preparano facilmente. Con le castagne si può preparare anche una squisita purea.
Come fare le castagne bollite
Le deliziose castagne bollite si preparano rimuovendo la parte esterna della buccia delle castagne e mettendo le stesse in ammollo per tutta la notte. Quindi le castagne vanno lessate in acqua bollente e salata con l’aggiunta di una o più foglie di alloro, per una trentina circa di minuti. Ecco tutti i passaggi della ricetta.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: CHIANTI NOVELLO
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 8h di ammollo30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Castagne 1 kg
- Acqua 3 l
- Sale 1 cucchiaio
- Alloro 1 foglia
Preparazione
-
Private le castagne della parte esterna della buccia con un coltello particolarmente affilato e lasciatele in ammollo tutta la notte in acqua fredda
-
Mettete a cuocere a fiamma non troppo alta in acqua bollente e salata, aggiungendo una foglia di alloro per arricchire di sapore
-
Dopo almeno 20 minuti di cottura - e fino a un massimo di 35 - spegnete la fiamma e trasferite le castagne bollite in un recipiente o nel piatto da portata
Consigli
Dopo averle cotte, potete conservare le castagne bollite per tre giorni a temperatura ambiente o per una settimana in frigorifero