Sformato di melanzane
Lo sformato di melanzane si prepara affettando le melanzane per metterle sotto sale e successivamente infarinandole, passandole nell'uovo sbattuto e nel pane grattugiato e friggendole in olio. Scopri tutti i passaggi per preparare lo sformato di melanzane

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: CAMPANIA
- TEMPO: 10 min di preparazione45 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Melanzane 200 g
- Parmigiano q.b.
- Farina q.b.
- Pane q.b.
- Uova 1
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Lavare ed affettare le melanzane a rondelle spesse circa 1 centimetro.
-
Distribuire del sale grosso sulle fette di melanzane e appoggiare un peso (anche una pentola piena d'acqua) per far loro perdere l'acqua di vegetazione.
-
Dopo circa 30 minuti togliere la pentola e lavare la fette di melanzane con acqua corrente, avendo cura poi di strizzarle e di metterle su un panno da cucina pulitissimo.
-
Preparare tre piatti, uno con la farina, uno con le uova sbattute ed il terzo con il pangrattato, e passare le fette di melanzana prima nella farina da ambedue i lati, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato premendo per far aderire bene il pangrattato alla superficie..
-
Friggere in abbondante olio le fette di melanzane impanate, girandole a metà cottura e mettendole su un foglio di carta da cucina assorbente per eliminare l'eccesso d'olio.
-
Disporre infine le fette di melanzane fritte su una teglia da forno coperta da carta forno, distribuire il parmigiano sulla superficie e infornare a 200° per 3 minuti.