Lagane e ceci
Le lagane e ceci vengono preparate ammollando i ceci in acqua mentre prepareremo le lagane con acqua, farina, sale e taglieremo quindi la pasta a strisce lughe e larghe. Ecco i passaggi per la ricetta delle lagane e ceci.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: BASILICATA
- TEMPO: 30 min di preparazione 12h di ammollo 2h 20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina di grano 600 g
- Acqua q.b.
- Olio di oliva extravergine 100 g
- Aglio 1 spicchio
- Pomodori 200 g
- Basilico 6 foglie
- Ceci 300 g
- Sale q.b.
Preparazione
-
Lasciare i ceci a bagno in acqua per dodici ore. Le lagane vanno fatte solo con acqua, farina e un pizzico di sale; impastare, stendere la sfoglia e tagliarla a fettuccine larghe un centimetro.
-
Sciacquare e scolare i ceci, farli cuocere in una pentola senza sale. Intanto scaldare in una terrina l'olio e lo spicchio d'aglio, toglierlo quando questo imbiondisce.
-
Aggiungere i ceci, i pomodori, le foglie di basilico e il sale. Lessare la pasta e condirla con il sugo preparato.
Consigli
Le lagane sono un tipo di pasta fresca originaria del beneventano, il cui abbinamento ideale è proprio con i ceci.