Pasta e ceci alla Romana
La pasta e ceci alla Romana si cucina con ceci ammollati e lessati in acqua con aglio e rosmarino a cui aggiungeremo i ceci e le acciughe. Ecco i passaggi per realizzare la ricetta della pasta e ceci alla romana.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: COLLI LANUVINI
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: LAZIO
- TEMPO: 15 min di preparazione40 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Ceci 200 g
- Aglio 2 spicchi
- Acciuga sott'olio 1
- Rosmarino q.b.
- Olio d'oliva extravergine 1 cucchiaio
- Pasta 350 g
- Passata di pomodoro 100 g
Preparazione
-
Un'operazione preliminare da fare è quella di lasciare i ceci in ammollo in acqua con un pizzico di bicarbonato almeno 24 ore in modo che possano ammorbidirsi.
-
Scolate i ceci, metteteli in pentola e copriteli con poco più di 1 litro di acqua fredda, 1 spicchio di aglio ed il rosmarino. Portate quindi ad ebollizione.
-
Schiumate, se necessario, e fate cuocere i ceci fino a quando non saranno spappolati; nel frattempo fate soffriggere con un cucchiaio di olio l'altro spicchio di aglio e l'acciuga.
-
Quando l'aglio sarà rosolato toglietelo, e nell'olio con l'acciuga versate un mestolo di ceci cotti e schiacciateli.
-
Versate ora sia i ceci schiacciati che quelli rimasti interi in una pentola capiente portandoli ad ebollizione e aggiungendo poi la pasta. A cottura della pasta completata servite ben caldo con un paio di cucchiai di passata di pomodori.
Consigli
Per la realizzazione della pasta e ceci alla romana occorre preparare, un giorno e mezzo prima di procedere, i ceci ammollandoli in acqua calda con l'aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato. La pasta consigliata è da scegliersi tra gli spaghetti spezzati, i maltagliati, le pennette o anche la pasta mischiata.