Seguici

Torta di albicocche

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Torta di albicocche
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Colli Euganei DOC Moscato
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: 527.3 kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione 1h di raffreddamento 1h di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 527,3 kcal
Carboidrati 71,8 g
di cui zuccheri 45 g
Proteine 6,5 g
Grassi 24,7 g
di cui saturi 14,9 g
Fibre 2,3 g

Pubblicato:

La torta di albicocche è un dessert estivo irresistibile, perfetto per sfruttare la dolcezza delle albicocche fresche di stagione. Questo frutto, che raggiunge il suo massimo splendore tra giugno e agosto, è ideale per creare dolci soffici e profumati. La preparazione di questo dolce combina la morbidezza di un impasto semplice con la golosità di una glassa caramellata.

Originaria di tradizioni culinarie che valorizzano la frutta fresca, questa ricetta si presta a essere personalizzata secondo i gusti di ciascuno. Il risultato è un dessert alla frutta fresca che conquista per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Perfetta per una merenda in giardino o come conclusione di una cena estiva, può essere servita calda, accompagnata da una nuvola di panna montata, oppure a temperatura ambiente, per esaltare la freschezza delle albicocche. Prepararla è un gioco da ragazzi e il profumo che sprigiona durante la cottura renderà l’attesa ancora più piacevole.

Scopriamo insieme come realizzare questa delizia, passo dopo passo. 

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per la glassa

Preparazione

  1. I primi passaggi

    Sciogliete il burro in uno stampo per torte a fuoco medio-basso e aggiungete lo zucchero di canna. Cuocete fino a quando lo zucchero inizia a bollire, poi togliete dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente. 

  2. Torta di albicocche

    Dimezzate le albicocche, rimuovendo il seme, e tagliate ogni metà in tre fette di uguali dimensioni. Disponete le fette in cerchi concentrici sul caramello nel fondo dello stampo. 

  3. Torta di albicocche

    3. Preriscaldate il forno a 170°C. In una ciotola, sbattete il burro e lo zucchero con una frusta elettrica fino a ottenere un composto omogeneo. Unite le uova e il latte, continuando a sbattere. 

  4. Torta di albicocche

    4. Aggiungete la farina, il lievito, il sale, l'estratto di vaniglia e il succo di limone. Mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto ben amalgamato. 

  5. Torta di albicocche

    5. Versate l'impasto sulle albicocche, distribuendolo e livellandolo con cura. 

  6. Torta di albicocche

    6. Cuocete in forno per 30-45 minuti. Fate la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura: se esce pulito, la torta è pronta. 

  7. Torta di albicocche

    7. Capovolgete la torta ancora calda su un piatto da portata, invertendo lo stampo con attenzione. 

  8. Torta di albicocche

    8. Servite la torta calda o a temperatura ambiente, accompagnata da panna fresca montata zuccherata.

Domande frequenti

Posso usare albicocche sciroppate al posto di quelle fresche?

Sì, ma assicuratevi di scolarle bene per evitare che la torta diventi troppo umida. 

È possibile preparare la torta senza burro?

Certamente, potete sostituire il burro con olio vegetale o margarina per una versione senza lattosio. 

Come posso capire se la torta è cotta al punto giusto?

Fate la prova dello stuzzicadenti: inseritelo al centro della torta e, se esce pulito, la torta è cotta. 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla