Seguici

Club sandwich

Vota:
CHE VOTO DAI?
4.5 Grazie per aver votato!
club sandwich
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 538,5 kcal
Carboidrati 37,7 g
di cui zuccheri 5,9 g
Proteine 43,1 g
Grassi 23,1 g
di cui saturi 5,9 g
Fibre 3,8 g

Pubblicato:

Il club sandwich è un’icona della cucina internazionale, un panino stratificato che ha conquistato i palati di tutto il mondo. Nato negli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, si dice che abbia avuto origine al Saratoga Club House di New York, celebre locale di gioco d’azzardo. Questo piatto è diventato famoso per la sua capacità di trasformare semplici avanzi di carne in un pasto delizioso e sostanzioso.

Tradizionalmente preparato con pollo o tacchino, bacon croccante, lattuga fresca, pomodori succosi e maionese, il club sandwich è perfetto per un pranzo veloce o un picnic all’aperto. Gli ingredienti sono facilmente reperibili tutto l’anno, ma durante l’estate potrete approfittare dei pomodori più saporiti e della lattuga fresca di stagione. La versatilità di questo panino lo rende adatto a infinite varianti: potete personalizzarlo con le vostre proteine preferite oppure optare per una versione vegetariana.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. bacon per il club sandwich

    Rosolate il bacon in una padella antiaderente senza aggiungere olio, fino a renderlo croccante (attenzione a non bruciarlo).

  2. pomodori e lattuga per il club sandwich

    Lavate accuratamente i pomodori e la lattuga. Tagliate i pomodori a fette sottili e asciugate le foglie di lattuga.

  3. pancarrè per fare il club sandwich

    Tostate le fette di pancarré fino a quando saranno dorate e croccanti.

  4. maionese per club sandwich

    Spalmate un velo di maionese su una fetta di pane tostato. Disponete uno strato di fesa di tacchino, seguito da fette di pomodoro e foglie di lattuga.

  5. assemblaggio club sandwich

    Aggiungete una seconda fetta di pane tostato, spalmata anch'essa di maionese. Create un secondo strato con il bacon croccante e altra lattuga.

  6. terzo strato per il club sandwich

    Chiudete con una terza fetta di pane tostato.

  7. club sandwich pronto per essere gustato

    Tagliate il panino a metà in diagonale per ottenere due triangoli e servite.

Consigli

Per arricchire il vostro club sandwich, potete aggiungere fette di avocado o formaggio cheddar. Se preferite una versione più leggera, sostituite la maionese con dello yogurt greco aromatizzato con erbe fresche. Per un tocco piccante, provate ad aggiungere qualche fettina di peperoncino jalapeño. Non abbiate paura di sperimentare con diversi tipi di pane, come quello integrale o ai cereali, per un gusto ancora più ricco.

Conservazione

Il club sandwich è migliore se consumato subito dopo la preparazione, per apprezzare la croccantezza del pane e del bacon. Tuttavia, se necessario, potete conservare gli ingredienti separatamente in frigorifero per un massimo di un giorno. Assemblate il panino solo poco prima di servirlo per mantenere la freschezza. Evitate di congelare il sandwich, poiché il pane potrebbe perdere la sua consistenza.

Impiattamento

Per una presentazione accattivante, servite il club sandwich su un tagliere di legno o un piatto ampio. Potete accompagnarlo con patatine fritte o un'insalata mista per un pasto completo. Decorate il piatto con qualche foglia di lattuga e una fetta di limone per un tocco di colore. Utilizzate degli stuzzicadenti per tenere insieme i vari strati del panino e facilitarne il taglio.

Abbinamento

Un prosecco di Conegliano-Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG è l'abbinamento perfetto per esaltare i sapori del club sandwich. Le sue bollicine fresche e vivaci bilanciano la ricchezza del bacon e della maionese. In alternativa, potete optare per uno champagne o una birra chiara dal gusto leggero. Se preferite una bevanda analcolica, un tè freddo al limone sarà un'ottima scelta.

Domande frequenti

Che vino abbinare al club sandwich?

Un prosecco o uno champagne sono ideali per accompagnare il club sandwich.

Chi ha inventato il club sandwich?

Si attribuisce l'invenzione del club sandwich a Danny Mears, chef del Saratoga Club House di New York.

Posso usare un altro tipo di carne?

Certamente! Potete sostituire la fesa di tacchino con pollo, prosciutto cotto o anche una versione vegetariana con tofu affumicato.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla