Pane di Babbo Natale
- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 210 kcal
- TEMPO: 35 min di preparazione 1h di lievitazione25 min di cottura
Il pane a forma di Babbo Natale è una ricetta natalizia originale e scenografica, perfetta per stupire i vostri ospiti durante le feste. Con la sua forma che riproduce il volto di Babbo Natale, completo di barba e cappello, porterà allegria e magia sulla tavola di Natale.
Questo pane soffice e gustoso, realizzato con ingredienti semplici come farina, burro e lievito, è l’ideale da servire come accompagnamento ai piatti natalizi o come decorazione commestibile per il vostro pranzo delle feste.
Se amate le preparazioni natalizie, non perdete il classico pane di Natale, perfetto per completare i pasti delle feste, o il delizioso tronchetto di Natale salato, un antipasto sfizioso che unisce gusto e creatività. Per arricchire il vostro menu natalizio, provate anche le tradizionali pettole di Natale, un’idea irresistibile per grandi e piccini.
Ingredienti
- Zucchero 10 g
- Burro ammorbidito 90 g
- Olio extravergine d'oliva 60 g
- Sale 15 g
- Farina 00 750 g
- Acqua 200 g
- Lievito di birra fresco 6 g
- Latte intero 120 g
Per spennellare
- Uova 1
- Colorante alimentare rosso 3 g
- Uvetta 2 chicchi
Preparazione
-
Sciogliete il lievito di birra in un po' di acqua tiepida e lasciatelo da parte. In una casseruola, scaldate il burro, il latte e lo zucchero fino a quando il composto è caldo, poi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
-
In una ciotola capiente, unite la farina e il sale, mescolate bene e aggiungete il composto di latte e burro, il lievito sciolto e un po' d’acqua per ottenere un impasto morbido e lavorabile.
-
Impastate l’impasto su una superficie infarinata per circa 10 minuti, fino a renderlo liscio ed elastico. Formate una palla, mettetela in una ciotola, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 1 ora, fino al raddoppio del volume.
-
Dopo la lievitazione, dividete l’impasto in due porzioni: una più grande per la testa e il cappello di Babbo Natale e una più piccola per la barba, i baffi e il naso. Ungete leggermente le mani con olio extravergine d'oliva per facilitare la modellazione e mantenere l’impasto morbido.
-
Modellate la porzione più grande in un triangolo con gli angoli arrotondati per rappresentare la testa e il cappello. Con l'impasto restante, create la barba arrotolando strisce sottili e attorcigliandole, poi modellate i baffi e il naso. Realizzate la punta del cappello e il pom-pom con il rimanente impasto.
-
Con delle forbici, fate delle piccole incisioni per creare gli occhi e inserite due chicchi di uvetta. In una ciotola, sbattete l’uovo con il colorante alimentare rosso e spennellate il cappello, il naso e le guance. Spennellate con l’albume non colorato il resto dell'impasto.
-
Coprite il pane con un foglio di carta forno, senza comprimerlo, e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Rimuovete la copertura e continuate a cuocere per altri 10-12 minuti, fino a quando il pane sarà ben dorato.
Consigli
Ungete leggermente le mani con olio extravergine d'oliva mentre modellate l’impasto per rendere la lavorazione più semplice e prevenire che si asciughi.
Per un tocco decorativo, potreste aggiungere semi di sesamo per simulare la neve sulla barba oppure una spolverata di zucchero a velo (solo a scopo ornamentale).
Assicuratevi che l’ambiente sia tiepido durante la lievitazione: se la cucina è fredda, lasciate l’impasto in forno spento con la luce accesa.
Conservazione
Il pane a forma di Babbo Natale si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni, avvolto in pellicola trasparente o riposto in un sacchetto per alimenti.
Per una conservazione più lunga, potete congelarlo già cotto: lasciatelo raffreddare completamente, avvolgetelo in carta alluminio o in un contenitore ermetico, e riponetelo nel freezer. Al momento di servirlo, scongelatelo a temperatura ambiente e riscaldatelo brevemente in forno per restituirgli la morbidezza.
Impiattamento
Per un impiattamento festivo, servite il pane a forma di Babbo Natale su un piatto decorativo natalizio o su un tagliere rustico, arricchendolo con rametti di rosmarino, foglie di alloro o piccole decorazioni natalizie.
Potete accompagnarlo con burro aromatizzato alle erbe o con confetture dolci. Posizionatelo al centro della tavola come elemento decorativo e commestibile, perfetto per sorprendere i vostri ospiti.
Abbinamento
Questo pane si abbina perfettamente a un Prosecco frizzante o a un Moscato d’Asti, che con la loro dolcezza e leggerezza bilanciano il gusto neutro dell’impasto. Per un’opzione analcolica, un succo di mela caldo aromatizzato con cannella è in perfetto tema natalizio.
Potete servirlo accanto a un antipasto di salumi e formaggi o in accompagnamento a piatti delle feste come un tronchetto di Natale salato o una ghirlanda di pane natalizia. È ideale anche accanto a zuppe calde o secondi piatti come arrosti e brasati.