Hummus be tahini
Molti paesi ne rivendicano l’origine, quello che forse ha gli argomenti più convincenti è il Libano. Si tratta dell’Hummus be tahini, la celeberrima purea di ceci al sesamo, un grande classico del mondo culinario arabo. La particolarità di questa ricetta sta nell’utilizzo della tahina o tahimi, una pasta al sesamo che si trova ormai facilmente in commercio nei negozi etnici e persino tra gli scaffali della grande distribuzione. L’Hummus be tahini è una preparazione rigorosamente vegan, scopri come cucinarlo con la nostra ricetta.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: SOAVE
- DOSI: 4
- NAZIONE: LIBANO
- TEMPO: 40 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Ceci lessati 500 g
- Aglio 1 spicchio
- Limoni 2
- Tahimi 2 cucchiai
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
Preparazione
-
Passate i ceci al passaverdure in modo da ridurli in una purea. Aggiungere un po' della loro acqua di cottura in modo da ottenere una consistenza cremosa.
-
Versate il tahimi in una ciotolina e unitevi l'aglio finemente sminuzzato e il succo dei limoni. Lavorate con una forchetta per rendere il tutto omogeneo e versate sulla purea di ceci.
-
Mescolate molto bene e versate in una ciotola. Praticate un incavo al centro e versatevi l'olio. Cospargete con paprika e coprite con pellicola fino al momento di servire.