Risotto San Valentino
Il risotto San Valentino viene cucinato lavando gli scampi per poi rosolarli in tegame con olio e burro spruzzandoli con del brandy lasciandoli cuocere 5 minuti. Ecco tutti i passaggi per la ricetta risotto San Valentino
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VERDICCHIO
- DOSI: 2
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso 200 g
- Scampi 200 g
- Brandy 1 bicchierino
- Vino bianco 1 bicchiere
- Prezzemolo 1 cucchiaio
- Olio di oliva extravergine 4 cucchiai
- Burro 20 g
- Cipolla 1
- Brodo di pesce q.b.
- Sale q.b.
- Panna 1 cucchiaio
- Burro 20 g
Preparazione
-
Pulite e lavate gli scampi e lasciateli sgocciolare.
-
Fateli rosolare in un tegame con 2 cucchiai d'olio d'oliva e il burro, spruzzateli con il brandy e fate cuocere per 5 minuti.
-
In una casseruola fate soffriggere nel rimanente olio la cipolla tritata sottilmente, unite il riso, fatelo tostare, versate il vino, lasciate evaporare poi versatevi il brodo bollente. A metà cottura incorporate gli scampi.
-
Mantecate il riso con il burro e la panna, spolverizzatelo di prezzemolo tritato e servite subito.
Consigli
L'ingrediente che fa del riso di San Valentino un piatto afrodisiaco, manco a dirlo, sono gli scampi che, vuoi per il modo di assaporarli succhiandoli, vuoi per il sapore, predispongono la mente a piacevoli serate.