Carpaccio di trota
Il carpaccio di trota si prepara sfilettando il pesce e coprendolo con il sale lasciandolo marinare prima di sciacquarlo, sistemarlo in una terrina e condirlo. Ecco i passaggi per preparare la ricetta del carpaccio di trota.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: COLLI DEL TRASIMENO BIANCO DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: UMBRIA
- TEMPO: 15 min di preparazione 2h di riposo10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Trota 1 kg
- Sale grosso 1 kg
- Zucchero 150 g
- Ravanelli 100 g
- Tartufo nero 40 g
- Acciughe (alici) sotto sale 1
- Aglio 1⁄2 spicchio
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Limoni 1⁄2
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Erba cipollina 2 cucchiai
- Pomodori ramati 150 g
Preparazione
-
Eviscerate la trota, lavatela, sfilettatela e adagiate i 2 filetti ottenuti in pirofila, copritela con il sale grosso e lasciateli marinare per circa 1 ora, quindi sciacquate e disponete in una terrina.
-
In una ciotola con dell'acqua sciogliete lo zucchero, versatelo sul pesce e lasciate marinare per un'altra ora, quindi scolate i filetti, asciugateli ed affettateli sottilmente.
-
Lavate i ravanelli ed affettateli finemente. Private i pomodori dei semi e tagliateli a piccoli cubetti. Tritate l'erba cipollina.
-
Passate ora a preparare la salsa. Pulite i tartufi, tritateli finemente e riduceteli in una poltiglia; sciacquate anche l'acciuga e tritatela.
-
In una casseruola versate l'olio ed aggiungete i tartufi, l'acciuga e l'aglio tritato. Ponetela sul fuoco e scaldate leggermente, rimuovete, aggiungete sale, pepe e il succo del limone. Servendovi di una frusta emulsionate.
-
Distribuite nel piatto di portata i filetti di trota alternandoli alle rondelle di ravanelli, al centro disponete i cubetti di pomodorini, poi spolverate con l'erba cipollina tritata, condite con la salsa e servite.
Consigli
L'Umbria è la patria della ricetta del carpaccio di trota, in una delle sue preparazioni più semplici, anche se piuttosto lunga. Moderato anche l'apporto calorico, 408 calorie a porzione, che rende questo piatto una portata da poter preparare anche più volte nel breve periodo.