Gamberi al brandy

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Franciacorta Brut DOCG
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 99 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione20 min di cottura
I gamberi al brandy sono un piatto che coniuga eleganza e semplicità, ideale per chi vuole stupire a tavola senza complicazioni. La combinazione tra la delicatezza dei gamberi e le note aromatiche del brandy crea un connubio di sapori ricco e avvolgente, perfetto come antipasto o secondo leggero in una cena speciale. La preparazione è rapida e accessibile, rendendo questa ricetta alla portata anche di chi ha poca esperienza in cucina.
Il segreto del piatto sta nei dettagli: aglio e prezzemolo esaltano il profumo, mentre un goccio di limone bilancia la dolcezza del brandy. Serviti con crostini croccanti, i gamberi diventano un’esperienza completa, in cui ogni boccone raccoglie tutto il sapore del fondo di cottura. La ricetta è facilmente personalizzabile, con spezie o un pizzico di piccantezza per adattarla ai propri gusti e rendere i gamberi al brandy un piatto versatile e indimenticabile.
Ingredienti
- Gamberi 1 kg
- Aglio 2 spicchi
- Dado vegetale 1⁄2
- Limoni 1⁄2
- Prezzemolo q.b.
- Brandy q.b.
Preparazione
-
Sbucciate gli spicchi d'aglio e fateli rosolare interi in una padella con un filo d'olio d'oliva. Aggiungete i gamberi nella padella e fateli rosolare a fiamma alta fino a quando non assumono un colore rosato.
-
Versate il brandy sui gamberi e lasciate sfumare per qualche minuto (potete inclinare leggermente la padella per facilitare l'evaporazione).
-
Sciogliete il dado vegetale in una tazzina d'acqua bollente e aggiungetelo ai gamberi. Continuate a cuocere finché il liquido non si riduce.
-
Insaporite con sale, pepe e prezzemolo tritato finemente. Mescolate bene per distribuire i condimenti.
-
Servite i gamberi caldi, accompagnati dal loro fondo di cottura e, se gradite, da crostini di pane.
Consigli
Per un tocco extra di sapore, potete aggiungere un pizzico di peperoncino durante la rosolatura dell'aglio. Se preferite un gusto più agrumato, aumentate la quantità di limone. In alternativa al brandy, provate il cognac per una variante ancora più ricca. Non dimenticate di adattare la quantità di sale e pepe secondo il vostro gusto personale.
Conservazione
Se avanzano dei gamberi, potete conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Prima di servirli nuovamente, riscaldateli in padella a fuoco basso per mantenere la loro morbidezza. Evitate di congelarli, poiché potrebbero perdere la loro consistenza originale.
Impiattamento
Disponete i gamberi in un piatto da portata, decorando con foglie di prezzemolo fresco. Aggiungete fettine di limone sui bordi del piatto per un tocco di colore. Servite con crostini di pane disposti attorno ai gamberi, pronti per essere immersi nel fondo di cottura.
Abbinamento
Il Franciacorta Brut DOCG è l'abbinamento perfetto per i gamberi al brandy. Le sue bollicine vivaci e il gusto fresco contrastano splendidamente con la ricchezza del piatto, esaltando le note aromatiche del brandy. Se preferite, optate per un Sauvignon Blanc, che con la sua acidità bilancerà il sapore dolce del piatto.