BUONISSIMO
Seguici

Le salse da abbinare

Ecco come scegliera la salsa da abbinare ad un panino trasformandolo di gusto e di sapore. Conosciamo meglio le salse da abbinare per il vostro panino.
 

Pasta ottenuta dalla macinazione delle acciughe, perfetta per preparare crostini, per aromatizzare altri piatti o per farcire tramezzini e snack

Abbinare le salse ad un panino sembra una operazione banale. Tuttavia possiamo davvero trasformare il nostro panino in una pietanza piรน gustosa, anche visivamente, adottando qualche salsa che non sia tra le classiche comunemente acquistate.
Di seguito avrete modo di leggere diversi condimenti insoliti per abbinare al vostro panino.
Vanno tutte rigorosamente prepararate a casa e vi garantiamo, specie in un abbinamento del tutto corretto, un grande successo.

โ€“ Salsa di acciughe e uova
Lavate alcuni filetti di acciuga per togliere lโ€™eccesso di sale, tagliateli finemente e poi pestateli in un mortaio. Unite tre rossi dโ€™uova lessati, una manciatina di capperi tritati, amalgamando il tutto con lโ€™aiuto di un filo di olioย per quanto ne viene assorbito.
Aggiungete ancora a scelta dellโ€™aceto o del succo di limone sino a ottenere una buona intensitร  di gusto.

โ€“ Salsa di noci
Pulite i gherigli e pestateli con una manciata di prezzemolo, quindi passate al setaccio, unite allโ€™impasto dellโ€™olio dโ€™oliva e, sempre mescolando, rendete omogeneo il composto. Salate e pepate. Sempre mescolando, si termina la salsa fredda aggiungendo dellโ€™agresto.

49 Ricette di Panini Gustosi

โ€“ Salsa di peperoni
Soffriggete nel burro o nel lardo un trito di cipolla, aglio, carota, prezzemolo, basilico. Spruzzate il vino (suggeriamo un rosso corposo)ย e aggiungete il peperone sottaceto finemente tritato. Continuare la cottura ancora per qualche minuto.

โ€“ Salsa di prosciutto
Rosolate il prosciutto crudo in pezzetti nel burro, aggiungete i piselli mescolando per qualche minuto, quindi unite la salsa di pomodoro leggermente diluita. Sale e pepe. Completate con un paio di cucchiai di panna liquida.

โ€“ Salsa di tonno e acciughe
Dissalate sotto lโ€™acqua i filetti di acciuga e sminuzzateli, tritate sia il tonno sia lโ€™aglio. In un tegame scaldate lโ€™olio e aggiungetevi lโ€™aglio prima, lโ€™acciuga poi, quando inizia a disfarsi unite il tonno tritato, un pizzico di peperoncino e una bella manciata di prezzemolo. Portate il tutto a cottura e lasciate raffreddare.

โ€“ Salsa di peperoncino
Fate scurire lโ€™aglio e alcuni rametti di rosmarino in un tegame ย con dellโ€™olio dopo aver tolto lโ€™aglio aggiungete i peperoncini e i pomodori in pezzi. Continuate cosรฌ la cottura con un fuoco moderato. Quando il fondo di cottura si sarร  molto asciugato aggiustate di sale e aggiungete un cucchiaino di zucchero (che toglie lโ€™eccessiva aciditร  del pomodoro). Passate quindi al setaccio e lasciate raffreddare.

โ€“ Salsa al curry
In una casseruola con poco burro fate appassire una cipollina, aggiungete un cucchiaio di farina, facendo attenzione a non farla raggrumare, e quindi un poโ€™ di curry.
Lasciate cuocere moderatamente e aggiungete del brodo. Unite quindi un pomodoro pelato e tritato, aggiustate il sale e continuate la cottura a fuoco basso rimescolando accuratamente. Passate il tutto al setaccio.

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963