Come sbrinare il congelatore in fretta
Sbrinare il freezer è un'operazione che va fatta almeno una volta all'anno. Ecco i nostri consigli su come poterlo fare al meglio e rapidamente.

- Per quale motivo sbrinare il freezer
- Quando sbrinare il freezer
- Come sbrinare il freezer: operazioni preliminari
- Sbrinare il freezer velocemente
- Sbrinare il freezer con gli appositi prodotti
- Pulire il freezer
La stagione calda impone grandi pulizie in casa, e tra queste quella di frigorifero e freezer, che in estate vengono sfruttati molto più che in inverno. Per questo sbrinare il freezer è un’operazione che va fatta periodicamente, in modo da poterlo pulire al meglio. Spesso, tuttavia, si tratta di un lavoro lungo, in quanto si deve attendere un sacco di tempo prima che finisca di sbrinarsi. Vi sono però dei trucchi per sbrinare il freezer velocemente.
Per quale motivo sbrinare il freezer
Per garantirne il funzionamento ottimale, sbrinare il freezer è quindi un’operazione fondamentale, da eseguire periodicamente, evitando sprechi di corrente. Del resto, a meno che non si abbia un frigorifero NoFrost, che evita la formazione di brina, questo lavoro è imprescindibile, in quanto l’apertura e chiusura frequenti dello sportello causano la formazione del ghiaccio nella parete interna. Questo può diventare un problema, in quanto rende meno efficiente l’elettrodomestico, facendogli consumare un maggior quantitativo di energia elettrica per mantenerne costante la temperatura. Inoltre, la brina può provocare guasti all’impianto di refrigerazione. Inoltre, la sbrinatura è un’ottima occasione per eseguire una pulizia approfondita del freezer, rimuovendo formazioni di muffa e cattivi odori.
Quando sbrinare il freezer
L’operazione di sbrinare il freezer andrebbe ripetuta almeno una volta l’anno, meglio ancora se due. Naturalmente si deve monitorare il quantitativo di ghiaccio che si è formato all’interno del vano, e agire ogni volta che diventa troppo ingombrante.

Come sbrinare il freezer: operazioni preliminari
Quando si vuole sbrinare il freezer, la prima cosa da fare è staccarlo dalla corrente elettrica. Naturalmente si dovranno mettere in salvo gli alimenti che vi erano conservati: l’ideale sarebbe avere un secondo freezer di appoggio. In mancanza, la soluzione migliore è quella di riporre i prodotti nei sacchetti termici o borse frigo, raffreddate preventivamente, magari insieme alle cariche, in modo da rallentare il decongelamento. È chiaro, tuttavia, che si deve agire in tempi rapidi, prima che i surgelati inizino a scongelarsi.
Sbrinare il freezer velocemente
Prima di scegliere come sbrinare il freezer, vediamo quali sono i sistemi per ottenere un risultato soddisfacente riducendo i tempi. Eccone alcuni.
Sbrinare il freezer con acqua calda
Per sbrinare il freezer velocemente si mette all’interno un panno su cui appoggiare una pentola con acqua calda, magari con l’aggiunta di aceto per igienizzare le pareti. La procedura è semplice: prima si dovrà ovviamente disattivare la corrente e svuotare il vano dai cibi che vi sono conservati; quindi, si potranno inserire recipienti pieni di acqua calda all’interno. Il vapore, lasciato agire una ventina di minuti a sportello chiuso, velocizzerà lo scioglimento del ghiaccio. In alternativa è altresì possibile anche usare dei panni imbevuti di acqua calda da appoggiare direttamente sulle pareti ghiacciate. Sarà opportuno mettere degli strofinacci sul pavimento ed eventualmente anche sul fondo dell’elettrodomestico, per assorbire l’acqua che si scioglie.
Sbrinare il freezer con il phon
Un’alternativa, che tuttavia è piuttosto sconsigliata, è quella di sbrinare il freezer utilizzando l’aria calda del phon. Dopo aver staccato la corrente e svuotato il vano, si indirizza l’aria calda sulle pareti, in modo che il ghiaccio si sciolga più velocemente e si stacchino così i blocchi. Si tratta, tuttavia, di un sistema che potrebbe rovinare le pareti in plastica dell’apparecchio. Per questo, nel caso di utilizzo, si consiglia di tenere il phon sulla temperatura meno elevata possibile.
Sbrinare il freezer senza spegnerlo
È anche possibile scongelare il freezer senza spegnerlo, qualora non si abbia la possibilità di conservare altrove quello che vi è riposto o più semplicemente perché essendo collegato al frigorifero non lo si può spegnere. In questo caso il sistema migliore è sbrinare il freezer con il sale. Basta prendere alcune manciate di sale grosso e spargerle sul ghiaccio, aggiungendo anche l’aceto. Il primo scioglierà il ghiaccio mentre il secondo disinfetterà, eliminando i cattivi odori.
Sbrinare il freezer con gli appositi prodotti
Vi sono poi degli appositi prodotti per sbrinare il freezer che aiutano a lavorare più velocemente.
Rhütten, Spray Antighiaccio No-Frost
Rhütten, Spray Antighiaccio No-Frost
Questo prodotto scioglie lo strato di ghiaccio rapidamente senza rovinare le superfici, e garantendo allo stesso tempo un’azione detergente. Va spruzzato in maniera uniforme, dopo aver agitato la bombola. Se il ghiaccio è spesso, si può ripetere l’operazione aiutandosi con un raschietto.
Electrolux Raschietto Ghiaccio
Electrolux Raschietto Ghiaccio
Il raschietto è l’ideale per aiutarsi nella rimozione del ghiaccio dalle pareti del freezer: essendo in plastica non le rovinerà e non lascerà graffi.
Mister Magic Sbrinafacile
Mister Magic Sbrinafacile è un prodotto pensato per sciogliere il ghiaccio, a base di alcool di origine naturale. È in grado di accelerare il processo di sbrinamento del freezer e non danneggia le guarnizioni. Va spruzzato sulla brina e lasciato agire finché il ghiaccio non si stacca dalle pareti del congelatore.
Pulire il freezer
Una volta sbrinato, è bene pulire con cura il freezer. Innanzitutto, dopo averle tolte, si possono pulire le parti rimovibili (oggetti, cassetti, ripiani) con acqua calda e aceto o acqua calda e limone o ancora acqua calda e bicarbonato.
Bisogna quindi eliminare eventuali residui di ghiaccio con una paletta di plastica e asciugare le superfici. A questo punto si può passare sulle pareti un panno imbevuto di una soluzione di acqua calda e aceto in modo da pulire e igienizzare il congelatore. Infine, si rimettono nel freezer le parti rimovibili e si riattacca la spina alla corrente. Una volta che nel congelatore si forma una sottile patina di brina, è possibile riempirlo nuovamente con gli alimenti.
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.