Torta zebrata

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Albana di Romagna Passito DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 8 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h di attesa_totale40 min di cottura
La torta zebrata è un dolce soffice e scenografico, perfetto per sorprendere a colazione o merenda. Si prepara con due impasti – uno alla vaniglia e uno al cacao – che, versati a cucchiaiate concentriche nella tortiera, danno vita a un bellissimo effetto striato che ricorda il manto di una zebra.
L’impasto, realizzato senza burro ma con olio di semi, uova montate e latte, resta incredibilmente morbido e umido. Il bello? È semplice da preparare e conquista anche i più piccoli al primo morso. Un dolce casalingo, genuino e divertente da fare, perfetto quando vuoi portare in tavola qualcosa di buono… e bello da vedere.
Ingredienti
- Uova 4
- Zucchero Semolato 250 g
- Farina 00 300 g
- Latte intero 250 ml
- Olio di semi di girasole 200 ml
- Lievito istantaneo per dolci Bustina (circa 16 gr) 1
- Vanillina Bustina 1
- Cacao amaro in polvere 3 - 4 cucchiai
Preparazione
-
Montate le uova e lo zucchero con le fruste fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e ben aerato.
-
Continuate versando, a filo, l'olio e latte mantenendo le fruste in movimento. Incorporate farina, vanillina e lievito setacciati. Dividete in due ciotole: aggiungete il cacao in una, mescolando finché non sarà ben amalgamato.
-
Versate nella tortiera imburrata e infarinata alternando al centro impasti chiaro e scuro per creare cerchi concentrici. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 35‑40 minuti.
Consigli
Assicuratevi che entrambi i composti abbiano consistenza simile: se quello al cacao è più denso aggiungete una goccia di latte. Dopo aver versato gli impasti, battete leggermente la tortiera sul piano per livellare gli impasti ed eliminare i vuoti d'aria. Non aprite il forno durante la cottura.
Conservazione
Conservate a temperatura ambiente per 2‑3 giorni in contenitore chiuso o coperto. Non necessita frigo.
Impiattamento
Tagliate la torta a fette per mostrare lo spettacolo zebrato interno. Servitela su piatti bianchi o vassoi in ceramica, eventualmente con una spolverata leggera di zucchero a velo. Ideale con una tazza di latte, tè o caffè.
Abbinamento
Perfetta con bevande leggere: un latte macchiato, un thé nero freddo o una birra chiara artigianale. Se cercate qualcosa di alcolico dolce, un muscadella o passito leggero bilancerà bene i toni zuccherini senza sovrastare la delicatezza del cacao.