Torta di noci

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Passito di Pantelleria DOC
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 8 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione 1h di attesa_totale50 min di cottura
La torta alle noci è il dolce perfetto per chi cerca qualcosa di semplice ma ricco di gusto. Morbida, profumata e facilissima da preparare, è ideale per la colazione o una merenda fatta in casa. L’impasto si prepara in pochi minuti con ingredienti basici: farina 00, uova, zucchero, olio, latte e tante noci tritate grossolanamente, che regalano una consistenza croccante e un profumo buonissimo.
Niente burro, per una torta perfetta per chi segue una dieta proteica. Prova anche la nostra versione al cioccolato!
Ingredienti
- Noci Gherigli tagliati grossolanamente 150 g
- Uova Medie 4
- Zucchero Granulato 150 g
- Farina 00 200 g
- Latte intero 80 ml
- Olio di semi di girasole 80 ml
- Lievito istantaneo per dolci Bustina circa 16 gr 1
- Estratto di vaniglia Facoltativa q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Montate uova e zucchero con le fruste elettriche e lavorate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
Aggiungete latte e olio versandoli a filo sul composto montato, mescolando delicatamente per evitare di smontare il composto di uova.
-
Setacciate la farina con il lievito e aggiungetela a pioggia, unite le noci tritate grossolanamente e mescolate dal basso verso l’alto.
-
Infornate a 180 °C (statico) per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino: se asciutto la torta è cotta, altrimenti prolungate la cottura qualche minuto. Lasciate raffreddare nella tortiera prima di sformarla.
Consigli
Se l’impasto risulta troppo compatto, potete aggiungere un cucchiaio extra di latte. Per un risultato ancora più soffice montate a parte gli albumi e mescolate i tuorli all'olio e latte.
Conservazione
Conservate la torta a temperatura ambiente avvolta con pellicola o sotto campana per 3‑4 giorni. Non necessita frigorifero; non è consigliabile congelarla per preservare la consistenza soffice.
Impiattamento
Tagliate la torta a fette regolari e disponetele su piatti da dolce. Spolverizzate con zucchero a velo e guarnite con qualche gheriglio di noce.
Abbinamento
Ottima con un vino dolce leggero come Moscato d’Asti o un Passito di Pantelleria, oppure con una birra ambrata poco alcolica. In alternativa, accompagnatela a un thé nero caldo o a un caffè latte macchiato per valorizzare le note delle noci.