Seguici

Torta con farina di mandorle

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Torta con farina di mandorle
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Moscato d’Asti DOCG
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione50 min di attesa_totale40 min di cottura

Pubblicato:

Soffice, profumata e senza farina di grano: questa torta alla farina di mandorle è la coccola perfetta per ogni momento della giornata. Che tu sia a caccia di un dolce gluten-free o semplicemente innamorato del gusto delle mandorle, questa torta ti conquisterà al primo morso.

Zero complicazioni, solo ingredienti semplici e tanto gusto. Perfetta a colazione, a merenda con un tè o come dessert con un ciuffo di panna montata… insomma, ogni scusa è buona per farla sparire in un attimo!

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Torta con farina di mandorle

    Montate uova, zucchero e vaniglia con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro, alto e spumoso.

  2. Torta con farina di mandorle

    Unite il burro fuso e il latte versandoli a filo sul composto, continuando a mescolare lentamente fino a ottenere una consistenza omogenea.

  3. Torta con farina di mandorle

    Aggiungete le farine setacciate e il lievito: prima la farina di mandorle, poi la farina 00. Mescolate con una spatola fino a ottenere un impasto senza grumi.

  4. Torta con farina di mandorle

    Versate nella tortiera foderata con carta forno, livellate, infornate in forno statico preriscaldato a 170 °C (o ventilato a 180°C) per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornare.

Consigli

Scegliete mandorle di qualità italiana per aroma più intenso e meno amaro. Se l’impasto è troppo denso, aggiungete un cucchiaio di latte. Per una superficie più croccante, cospargete la torta con mandorle  prima di cuocere.

Conservazione

Conservate la torta a temperatura ambiente in contenitore ermetico per 3‑4 giorni, ben coperta.

Impiattamento

Tagliate a fette regolari e disponete su dei piatti e spolverizzate con zucchero a velo. Potete servire con una cucchiaiata di marmellata o panna, accompagnata da una tazza di latte o caffè.

Abbinamento

Ottima con un vino dolce leggero come un Moscato d’Asti o un vino passito delicato, oppure con un latte freddo aromatizzato. In alternativa un té caldo o un caffè latte macchiato esalteranno il sapore delle mandorle.

Domande frequenti

Posso sostituire la farina di mandorle con mandorle tritate al momento?

Sì, purché siano tritate finemente: usare quelle con buccia rendere il colore più scuro e il sapore più rustico.

È possibile usare latte vegetale o margarina al posto di burro e latte tradizionali?

Sì: potete usare latte vegetale e sostituire il burro con olio di semi per una versione senza latticini e più leggera.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla