Rigatoni ricotta e basilico
I rigatoni ricotta e basilico rappresentano una sorta di versione alternativa del pesto alla genovese, in cui il sugo a base di basilico è ottenuto amalgamando insieme tutti gli ingredienti con la ricotta. Si tratta di una salsina molto delicata e leggera, che si sposa alla perfezione con i rigatoni, classico tipo di pasta.
Come fare i rigatoni ricotta e basilico
Nella preparazione dei deliziosi rigatoni ricotta e basilico si viaggia di pari passo sia nella cottura della pasta che nella realizzazione del sugo. Mentre si fanno lessare i rigatoni, infatti, si può procedere alla creazione del condimento pestando insieme tutti gli ingredienti. Poi la crema di ricotta e basilico va cosparsa sulla pasta, assieme a qualche fogliolina di basilico. Ecco tutti i passaggi nel dettaglio.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VERMENTINO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: LIGURIA
- TEMPO: 10 min di preparazione10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Rigatoni 350 g
- Ricotta 200 g
- Basilico 1 mazzetto
- Parmigiano 30 g
- Pinoli 20 g
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Lessate la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione
-
Nel frattempo preparate il condimento frullando insieme la ricotta, il basilico fresco, il parmigiano e i pinoli, aggiustando di sale e di pepe
-
Qualora il sugo fosse troppo denso, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura per renderlo più cremoso
-
Scolate la pasta e amalgamatela con il sugo di ricotta. Servite in un piatto da portata guarnendo con qualche fogliolina di basilico fresco