Okonomiyaki, pancake alla giapponese
Fra i dolci più amati del mondo ci sono sicuramente i pancakes, tipici della tradizione statunitense. C’è però una versione che viene dall’altro lato del mondo, ovvero l’okonomiyaki, pancake alla giapponese che viene preparato soprattutto nella città di Hiroshima, simbolo di rinascita dopo la tragedia della bomba atomica. Okonomiyaki tradotto letteralmente significa “ciò che vuoi alla griglia”.
Come fare gli okonomiyaki, pancake alla giapponese
La preparazione non è semplicissima, in quanto si tratta di un composto di pastella di farina, acqua e uovo e cavolo cappuccio tritato che andrà poi cotto su una piastra e a cui si aggiungono ulteriori ingredienti a piacere. Ecco i passaggi fondamentali per preparare gli okonomiyaki, pancake alla giapponese.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: PASSITO O MALVASIA
- DOSI: 2
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione10 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina per okonomiyaki 100 g
- Acqua 100 ml
- Uova 1
- Cavolo cappuccio 200 g
- Cipollotto 1
- Maionese 1 cucchiaio
- Salsa okonomiyaki 1 cucchiaio
- Katsuobushi q.b.
- Tenkasu q.b.
- Zenzero q.b.
Preparazione
-
Mescolate la farina per okonomiyaki con 100 ml d'acqua, poi tagliate finemente il cavolo e il cipollotto aggiungendoli all'impasto
-
Aggiungete l'uovo mescolando leggermente, senza esagerare
-
Versate un po' del composto in una padella e quando la parte inferiore sarà dorata mettete in cima gli ingredienti scelti per il topping (carne, pesce o verdure) e giratelo
-
Ricoprite con salsa okonomiyaki e maionese, spolverate con katsuobushi e fiocchi di tempura (tenkasu) e servite con un po' di zenzero