Marmellata di limoni senza buccia
Una delle confetture dal sapore più inconfondibile, ma sapevi che si può fare la marmellata di limoni senza buccia? Per accompagnare vari tipi di piatto o per spalmarla su fette di pane, una ricetta che consente di preparare una marmellata squisita.
Come fare la marmellata di limoni senza buccia
Limoni, acqua e zucchero. Non occorre altro per preparare la marmellata di limoni senza buccia. Basterà avere la pazienza di aspettare un giorno per far riposare il composto e si potrà gustare una confettura unica nel suo genere.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 2 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione2 g di riposo 1h 30 min di cottura
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
Preparazione
-
Tagliate le fettine di limone facendo attenzione ad eliminare tutti i semi. Poi mettetele in 10 cl di acqua e fate macerare un giorno intero
-
Mettete tutto in un pentolino aggiungendo altri 10 cl di acqua e cuocete a fuoco medio, poi poco prima che bolle togliete e fate riposare un altro giorno
-
Filtrate tutto e riempite una pentola con 15 cl di acqua, portate a ebollizione e fate cuocere le fettine di limone per mezz'ora. In un altro pentolino sciogliete lo zucchero in 5 cl di acqua e cuocete 5 minuti oltre l'ebollizione.
-
Versate lo sciroppo nella pentola con i 15 cl di acqua e le fette di limone. Lasciate cuocere per 50 minuti e conservate in vasetti sterilizzati.