Involtini di carne
Sono stuzzicanti, gustosi e hanno un ripieno che può essere fatto in tanti modi diversi. Sono gli involtini di carne, naturalmente, una delle leccornie che piacciono proprio a tutti. Il classico secondo piatto buono e gustoso, piuttosto facile da preparare a dispetto della forma particolarmente elaborata. Ecco tutti i trucchi per preparare dei fantastici involtini di carne.
Come fare gli involtini di carne
Per portare in tavola gli involtini di carne occorrono pochi ingredienti base: le fettine di carne – in questo caso di polpa di vitello – le uova, il prosciutto, il formaggio grattugiato e qualche altro ingrediente a scelta, come le acciughe. Il risultato è un secondo piatto davvero ghiotto e invitante. Scopri i vari passaggi della ricetta.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: LAMBRUSCO DI SORBARA ROSSO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Polpa di vitello 8 fettine
- Acciughe a filetti 4
- Uova 2 di cui 1 tuorlo
- Prosciutto crudo 150 g
- Parmigiano 100 g
- Burro 100 g
Preparazione
-
Battete le fettine di vitello per farle ammorbidire e intanto mettete assieme in una ciotola il prosciutto tritato e le acciughe opportunamente sminuzzate
-
Aggiungete all'interno della ciotola un uovo intero, un tuorlo e il formaggio grattugiato, mescolando opportunamente gli ingredienti fino a farli amalgamare per bene. In ultimo aggiungete il pepe
-
Formate delle piccole palline con le mani con cui farcire le fettine di vitello. Ponetele al centro delle stesse, arrotolatele e legatele con un po' di spago da cucina o tenendole ferme con degli stuzzicadenti
-
Nel frattempo sciogliete il burro nella padella e poi mettete a cuocere gli involtini cambiando lato dopo qualche minuto. Servite in tavola ben caldi
Consigli
In luogo del prosciutto crudo si può utilizzare anche del prosciutto cotto o dello speck