Il pesce finto

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Alto Adige Pinot Bianco DOC
- COSTO: Alto
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 2h di raffreddamento
Volete preparare un piatto sfizioso, originale e divertente che vi consenta di sbizzarrirvi in cucina? Provate il pesce finto. Si tratta di un piatto davvero creativo, per il quale è richiesta una buona dose di un ingrediente fondamentale: la vostra fantasia. Inoltre servono tonno, acciughe, patate, capperi, maionese, cetriolini, carote, peperoni e limone. Il risultato è una portata dal sapore e dall’aspetto sicuramente unici, il pesce finto appunto.
Ingredienti
- Tonno sott'olio 500 g
- Patate 1 kg
- Acciughe (alici) sott'olio 10
- Maionese 10 cucchiai
- Capperi 1 cucchiaio
- Limoni 1 scorza
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Cetriolini a piacere
- Carote a piacere
- Peperoncino fresco a piacere
Preparazione
- 
							
															 Lavate e lessate le patate con la buccia e appena cotte pelatele. Passatele nello schiacciapatate e lasciate intiepidire. Lavate molto bene i capperi 
- 
							
															 Nel frullatore o mixer inserite il tonno ben sgocciolato, i filetti di acciuga, i capperi e la maionese 
- 
							
															 In una terrina mescolate il tutto con la purea di patate, salate e pepate e infine profumate con la scorza di limone grattugiata. 
- 
							
															 Nell’apposito stampo a forma di pesce (facilmente reperibile nei negozi di articoli per la cucina) versate l’impasto in modo che aderisca bene alle pareti. Coprite con della pellicola da cucina e mettete in frigorifero a raffreddare per qualche ora. 
- 
							
															 Al momento di servire adagiatelo su di un piatto di portata e decoratelo come più vi piace 
Consigli
Per ottenere l'effetto squame che vedete nella foto, utilizzate fettine di cetrioli, disposte fitte-fitte. Per realizzare la coda e la bocca potete utilizzare striscioline di carote

 
            


























