Cotoletta alla milanese
La cotoletta o bistecca impanata è uno dei piatti più tipici della tradizione culinaria milanese. Cucinarla alla perfezione non è facile e bisogna tener conto di piccoli accorgimenti che ci siamo fatti raccontare da un milanese doc.
Come preparare la vera cotoletta alla milanese
Un amico di Buonissimo Milanese doc ci svela il segreto della ricetta originale della cotoletta alla milanese.
- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- SI ACCOMPAGNA CON: BARDOLINO DOC
- DOSI: 16
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Costolette di vitello con osso 2
- Uova 2
- Pangrattato q.b.
- Burro 100 g
- Limoni 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Sbattete le uova e aggiungete un pizzico di pepe. Incidete le costolette lungo il bordo del tessuto connettivo per evitare che si arriccino durante la cottura.
-
Passate le bistecche nelle uova, bagnandole uniformemente successivamente nel pangrattato picchiettando. Sciogliete il burro in una padella fino a quando non sarà di un color nocciola molto intenso, quindi friggete le cotolette, 6/8 minuti per lato.
-
Togliete la cotoletta dalla padella, salate e servite con una fetta di limone.
Consigli
Non salate mai l'uovo per impanare: il sale fa staccare il pangrattato!
Quando friggete le cotolette, fate attenzione a girarle una sola volta a metà cottura.