Seguici

Cheesecake Oreo

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Cheesecake con gli Oreo Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Passito di Pantelleria DOC
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: 299 kcal
  • TEMPO: 30 min di preparazione 3h 45 min di raffreddamento
VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE
Energia 299 kcal
Carboidrati 23,9 g
di cui zuccheri 16,2 g
Proteine 3,1 g
Grassi 20,7 g
di cui saturi 14 g
Fibre 0,7 g
Colesterolo 80 mg

Pubblicato:

La cheesecake con gli Oreo è il dessert perfetto che unisce la tradizione della classica cheesecake con il gusto inconfondibile dei biscotti più amati al mondo. Questo dolce è la soluzione ideale per chi desidera preparare qualcosa di speciale e delizioso senza passare troppo tempo in cucina, grazie alla sua preparazione facile e senza cottura. La combinazione di una base croccante di biscotti e una crema soffice e vellutata al sapore di panna e vaniglia rende questa cheesecake un vero piacere per il palato, perfetto per ogni occasione.

Gli Oreo, con il loro sapore unico, aggiungono un tocco speciale a ogni morso, trasformando una semplice fetta di cheesecake in un’esperienza golosa e appagante. Versatile e adatta a tutte le stagioni, questa ricetta può essere personalizzata con decorazioni e ingredienti extra per renderla ancora più speciale. Che sia per una festa di compleanno, una cena tra amici o un semplice desiderio di dolcezza, la cheesecake con gli Oreo è sempre la scelta vincente.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Cheesecake con gli Oreo

    Separate a metà circa 12 biscotti Oreo, staccando la crema interna e mettendola da parte. Polverizzate la parte solida dei biscotti in un mixer.

  2. Biscotti, burro e miele

    Unite i biscotti polverizzati con il burro fuso e il miele, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Base della cheesecake con gli Oreo

    Stendete l'impasto ottenuto sul fondo di una tortiera, pressando bene per compattarlo. Lasciate raffreddare in frigorifero per circa 15 minuti.

  4. Crema per la cheesecake

    In una ciotola, amalgamate la crema degli Oreo, il formaggio fresco spalmabile e lo zucchero a velo fino a ottenere un composto morbido. Incorporate delicatamente la panna montata nel composto di formaggio. Aggiungete qualche biscotto Oreo a pezzettini alla crema e mescolate bene.

  5. Cheesecake con gli Oreo pronta

    Versate la crema sulla base di biscotti e livellate la superficie. Trasferite in frigorifero per almeno 3 ore e mezza. Una volta rassodata, decorate la superficie della cheesecake con ciuffi di panna, pezzetti di Oreo e una spolverata di cacao amaro.

Consigli

Per un tocco di sapore in più, potete aggiungere un pizzico di estratto di vaniglia alla crema. Se preferite una versione ancora più golosa, incorporate delle gocce di cioccolato nella crema. Potete sostituire il formaggio fresco spalmabile con mascarpone per una consistenza più ricca.

Conservazione

La cheesecake Oreo si conserva in frigorifero per 3-4 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Se desiderate prepararla in anticipo, potete congelarla: avvolgetela bene in pellicola e alluminio, e conservatela in freezer per un massimo di un mese. Prima di servirla, lasciatela scongelare in frigorifero per alcune ore.

Impiattamento

Per un effetto scenografico, servite la cheesecake su un piatto da portata elegante, magari decorando il bordo con biscotti Oreo interi. Potete aggiungere qualche fogliolina di menta fresca per un tocco di colore. Tagliate le porzioni con un coltello affilato passato sotto l'acqua calda per ottenere fette perfette.

Abbinamento

Un Passito di Pantelleria DOC è l'abbinamento perfetto per esaltare il sapore della cheesecake Oreo. Il suo gusto dolce e aromatico si sposa magnificamente con la cremosità del dessert. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè nero aromatizzato alla vaniglia o un caffè freddo leggermente zuccherato.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di biscotti?

Sì, potete sostituire gli Oreo con altri biscotti al cioccolato o alla vaniglia, ma il sapore sarà leggermente diverso, come anche differente sarà il colore.

È possibile preparare la cheesecake senza panna?

La panna contribuisce alla cremosità della cheesecake, ma potete sostituirla con yogurt greco per una versione più leggera.

Quanto tempo prima posso preparare la cheesecake?

Potete prepararla il giorno prima e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla