Biscotti alle nocciole

- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Alto
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 24 Persone
- CALORIE: 500 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione15 min di cottura
I biscotti alle nocciole sono una deliziosa specialità perfetta per chi ama i sapori autentici e genuini della tradizione. Preparati con pochi ingredienti semplici, questi dolcetti croccanti sono ideali da gustare con un tè o un caffè. Originari del Piemonte, terra rinomata per le sue nocciole IGP, racchiudono tutto il profumo e la bontà della pasticceria casalinga.
16La ricetta è facile e veloce, adatta anche ai meno esperti. Perfetti per la colazione, la merenda o da regalare, i biscotti alle nocciole vi conquisteranno al primo morso
Ingredienti
Ingredienti per 24 biscotti
- Nocciole 170 g
- Burro 85 g
- Zucchero di canna 165 g
- Farina 00 120 g
- Olio di semi di girasole 2 cucchiai
- Bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaio
- Uova 1
- Sale 1 pizzico
Preparazione
-
Disponete le nocciole spellate su una teglia e tostale in forno a 180°C per circa 10 minuti. Lasciatele raffreddare e tritatele con un mixer
-
In una ciotola lavorate il burro morbido con lo zucchero di canna. Aggiungete l’uovo, l’olio di semi e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Unitevi la farina 00, il bicarbonato e un pizzico di sale. Incorporate anche le nocciole tritate e mescolate fino a ottenere un impasto compatto ma morbido.
-
Prelevate delle piccole porzioni di impasto e formate delle palline. Disponetele in una teglia foderata di carta forno e con i rebbi di una forchetta, decorate i biscotti . Ricordatevi di mantenere un po' di spazio tra un biscotto e l'altro per evitare che in cottura si attachino.
-
Infornate a 180°C in modalità statica per circa 12-15 minuti, finché i biscotti saranno dorati. Lasciateli raffreddare completamente su una griglia e serviteli a piacere
Consigli
Per un gusto ancora più intenso, usate nocciole piemontesi IGP e tostatele leggermente prima dell’uso. Se preferite biscotti più rustici, potete lasciare le nocciole tritate grossolanamente. Aggiungete una punta di cannella o vaniglia per un tocco aromatico in più.
Conservazione
Conservateli in un contenitore ermetico o una scatola di latta, lontano da fonti di calore e umidità. Mantengono la loro fragranza fino a 7 giorni. È possibile anche congelarli già cotti: basterà passarli in forno per 2-3 minuti per renderli di nuovo fragranti.
Impiattamento
Servte i biscotti alle nocciole su un piatto in ceramica chiara o in una scatola di latta vintage per un effetto rustico e accogliente. Potete spolverarli con un po’ di zucchero a velo per un tocco elegante.
Abbinamento
I biscotti alle nocciole si sposano perfettamente con una tazza di tè nero o un caffè espresso intenso, che ne esaltano il gusto tostato e la friabilità. Per un tocco più goloso, potete accompagnarli con una cioccolata calda fondente o con un bicchierino di vino passito o vin santo, ideale per un fine pasto elegante. Ottimi anche con un cappuccino per una colazione dal sapore autentico e avvolgente.