Pasta e patate semplice
La pasta e patate è un classico intramontabile della cucina popolare, preparato con le patate tagliate a tocchetti e unite alla salsa di pomodoro. La pasta ideale per questo piatto è quella “ammischiata”, in vendita già in questo particolarissimo formato che raccoglie tanti formati di pasta in un’unica confezione, oppure la pasta corta. L’origine di questa ricetta è dell’Italia meridionale, scopri come preparare anche la mitica pasta e patate alla napoletana.
Come fare la pasta e patate
Per preparare l’irresistibile pasta e patate bisogna far rosolare in una padella cipolla e sedano con l’olio, aggiungere le patate tagliate a tocchetti e quindi la salsa di pomodoro. Successivamente, dopo aver salato e aggiunto a più riprese dell’acqua calda, si unisce la pasta mista e si fa cuocere tutto insieme per una decina di minuti. Scopri tutti i passaggi della ricetta della pasta e patate.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Terre di Franciacorta Rosso DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 570 kcal
- TEMPO: 10 min di preparazione30 min di cottura
Ingredienti
- Pasta mista 350 g
- Patate 4
- Cipolla bianca 1
- Sedano 1 gambo
- Passata di pomodoro 1 tazza
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Parmigiano Reggiano DOP q.b.
Preparazione
-
Tritate le cipolle e il sedano e fateli rosolare in padella con dell'olio, poi unite le patate che avrete precedentemente sbucciato e tagliato a tocchetti
-
Aggiustate di sale, poi fate rosolare anche le patate per una decina di minuti mescolando spesso con l'aiuto di un cucchiaio di legno
-
Unite poi la salsa di pomodoro, aggiustate ancora di sale e cuocete per qualche altro minuto, aggiungendo di tanto in tanto dell'acqua calda
-
Quando l'acqua è giunta a bollore versatevi anche la pasta e lasciate cuocere tutto insieme per una decina di minuti. Servite quindi subito in tavola con una bella spolverata di parmigiano
Consigli
Per insaporire ulteriormente la preparazione potrete aggiungere quasi a fine cottura delle scorze di parmigiano pulite e tagliate a tocchetti, anziché la spolverata di formaggio grattugiato