Trenette al nero di seppia con calamaretti
Le trenette al nero di seppia con calamaretti si preparano condendo la pasta con i calamaretti cotti con olio e vino bianco ed il nero di seppia. Ecco tutti i passaggi per le trenette al nero di seppia con calamaretti.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: COLLI ORIENTALI DEL FRIULI
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: LIGURIA
- TEMPO: 35 min di preparazione
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Calamari 500 g
- Nero di seppia 5 cl
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Vino bianco q.b.
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Peperoncini q.b. (opzionale)
Preparazione
-
Pulite i calamaretti. Fate scaldare l'olio in una padella, aggiungete i calamaretti e far cuocere un paio di minuti a fuoco sostenuto.
-
Bagnate con il vino, proseguite la cottura per altri 2 minuti. Estraete i calamaretti con una schiumarola e tenete in caldo.
-
Fate ridurre il fondo della cottura, allontanate la padella dal fuoco e aggiungete il nero di seppia e il prezzemolo. Regolate di sale e pepe.
-
Cuocete le trenette al dente in abbondante acqua salata, scolatele, immergete in salsa ottenuta e mescolate. Impiattate versandovi sopra i calamaretti.
Consigli
La seppia è un piccolo mollusco a forma di sacco, munito di 10 tentacoli con ventose. Essa secerne, a scopo di difesa, un inchiostro di colore nero acceso. La freschezza della seppia si nota appunto dalla sacca che deve essere piena di nero.