Aringhe in insalata con le mele
Le aringhe in insalata con le mele si preparano lasciando l'aringa in ammollo nel latte per 12 ore e poi unendola in una terrina alle mele affettate e alle altre verdure tagliate sottili; si bagnerà il tutto con una marinata di aceto vino e paprica e si servirà in tavola. Ecco i passaggi per le aringhe in insalata con le mele.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: TREBBIANO D'ABRUZZO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 25 min di preparazione 12h di ammollo
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Aringa affumicata 400 g
- Sedano 1/4
- Cetriolo 1
- Limone 1
- Lattuga 1 cespo
- Cipolla 1/2
- Latte 2,5 dl
- Aceto 2 cucchiai
- Panna 2 cucchiai
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Senape 1 cucchiaio
- Paprica 1 pizzico
- Sale q.b.
Preparazione
-
Mettete a bagno il filetto di aringa affumicata in una terrina con il latte per almeno 12 ore.
-
Trascorso il tempo sgocciolatelo, asciugatelo con cura con carta assorbente da cucina e tagliatelo a pezzetti.
-
Sbucciate le mele verdi, privatele del torsolo, affettatele e spruzzatele con il succo del limone.
-
Raccoglietele in una terrina con il cetriolo e il sedano rapa sbucciati e ridotti a listarelle sottili e il filetto di aringa.
-
In una ciotolina sbattete con una forchetta l'aceto con un pizzico di sale, la senape, la paprica, la cipolla tritata, l'olio e la panna fino a ottenere una salsa ben emulsionata.
-
Mondate la lattuga, lavatela, asciugatela e conditela con la salsa preparata; disponetela in un'insalatiera, adagiatevi sopra l'insalata di mele e aringa e servite.