Seguici

Branzino in cartoccio

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Branzino in cartoccio Immagine AI Contents

Pubblicato:

Il branzino in cartoccio è un secondo piatto che esalta la naturale delicatezza del pesce attraverso un metodo di cottura sano e aromatico. Cuocere il branzino avvolto in un foglio di carta da forno o alluminio consente di trattenere tutti i succhi, i profumi delle erbe e la morbidezza della carne, regalando un risultato gustoso e leggero. Questa preparazione è ideale per chi cerca un piatto raffinato ma semplice da realizzare, adatto tanto a una cena informale quanto a un’occasione più elegante. Il branzino, conosciuto anche come spigola, è uno dei pesci più apprezzati nella cucina mediterranea per la sua versatilità e il sapore delicato.

La ricetta tradizionale del branzino al forno in cartoccio prevede l’uso di ingredienti freschi e profumati come aglio, limone, erbe aromatiche e olio extravergine d’oliva. Ogni cartoccio diventa un piccolo scrigno di sapori, che si sprigionano al momento dell’apertura, portando in tavola un piatto scenografico e ricco di gusto. Inoltre, questa tecnica di cottura consente di mantenere intatte le proprietà nutritive del pesce, senza l’aggiunta di grassi superflui. Personalizzabile con verdure di stagione o spezie a piacere, il branzino al cartoccio è una scelta vincente per chi desidera un piatto equilibrato, veloce e di grande effetto.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Preparazione del branzino

    Squamate il branzino e rimuovete accuratamente le interiora mantenendolo intero. Lavate e asciugate con cura il pesce, quindi conditelo uniformemente con sale e pepe sia all'interno che all'esterno.

  2. Aromatizzazione

    Inserite nella cavità addominale del branzino alcune foglie di salvia e alloro, un rametto di rosmarino fresco e una noce di burro per profumare la carne durante la cottura.

  3. Branzino in cartoccio

    Ungete un foglio di alluminio con olio e burro, posizionate il branzino al centro e irroratelo con altro olio. Chiudete ermeticamente ripiegando i bordi e infornate a 200 °C per circa 25 minuti.

  4. Branzino in cartoccio

    Trasferite il cartoccio su un piatto di servizio e presentate il branzino ancora chiuso nel suo involucro. Accompagnate con patate cotte a vapore o un'insalata di stagione fresca.

Consigli

Il branzino al cartoccio è un piatto che si presta a molte varianti. Potete arricchirlo con altri aromi, come timo o prezzemolo, oppure aggiungere delle fettine di limone per un tocco di freschezza. Se preferite un gusto più deciso, potete sostituire il burro con un po' di vino bianco secco. La cottura al cartoccio è ideale per mantenere il pesce morbido e succoso, ma assicuratevi di sigillare bene il cartoccio per evitare che il vapore fuoriesca. Per un piatto più completo, potete aggiungere delle verdure tagliate sottili direttamente nel cartoccio.

Conservazione

Se avete preparato più branzino al cartoccio di quanto possiate consumare, non preoccupatevi. Una volta raffreddato, il pesce può essere conservato in frigorifero per un paio di giorni. Assicuratevi di trasferirlo in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza. Quando siete pronti a gustarlo nuovamente, potete riscaldarlo brevemente in forno o al microonde. Evitate di congelare il pesce già cotto, poiché la consistenza potrebbe alterarsi.

Impiattamento

Per presentare il branzino al cartoccio in modo elegante, potete servirlo direttamente nel cartoccio aperto, lasciando che gli aromi avvolgano i commensali. Accompagnate il pesce con contorni colorati, come una fresca insalata di pomodori e olive o delle patate novelle al vapore. Utilizzate un piatto grande e decorativo per esaltare la bellezza della preparazione. Un rametto di rosmarino fresco può aggiungere un tocco finale alla presentazione.

Abbinamento

Il branzino al cartoccio si sposa perfettamente con un bicchiere di Vermentino Riviera Ligure di Ponente DOC. Questo vino bianco, con le sue note floreali e fruttate, esalta la delicatezza del pesce senza sovrastarne il sapore. Se preferite un'alternativa, un Pinot Grigio o un Sauvignon Blanc possono essere ottime scelte. La freschezza del vino bilancia il gusto ricco del branzino, creando un abbinamento armonioso.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di pesce per questa ricetta?

Sì, la tecnica del cartoccio si adatta bene anche ad altri pesci come orata o trota.

È possibile cuocere il branzino al cartoccio sulla griglia?

Certamente, basta assicurarsi che il cartoccio sia ben sigillato per evitare perdite di liquidi.

Quali verdure posso aggiungere nel cartoccio?

Zucchine, carote e pomodorini sono ottime opzioni per arricchire il piatto.

Il cartoccio deve essere completamente chiuso?

Sì, per trattenere il vapore e i sapori, il cartoccio deve essere sigillato ermeticamente.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla