Fagioli nel fiasco
I fagioli nel fiasco, si preparano con i fagioli secchi che dopo l’ammollo verranno posti in un fiasco per la cottura a bagnomaria insieme al condimento e alla salvia. Ecco i passaggi per la ricetta fagioli nel fiasco.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: TOSCANA
- TEMPO: 10 min di preparazione 12h di ammollo 4h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fagioli toscanelli 300 g
- Salvia 1 ciuffo
- Aglio a spicchi 2
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Fiasco di vetro senza paglia 1
Preparazione
-
Mettete in ammollo in acqua fredda i fagioli per 12 ore. Sgocciolateli, lavateli e introduceteli in un fiasco di vetro (o un barattolo pulito) senza paglia o plastica intorno con la salvia lavata e l'aglio sbucciato.
-
Versate acqua fino a superare di 3-4 dita i fagioli, poi olio fino all'imboccatura del contenitore. Chiudetelo senza sigillarlo per consentire la fuoriuscita del vapore.
-
Adagiate sul fondo di una casseruola alta un telo arrotolato a forma di nido e appoggiatevi il fiasco in modo che rimanga diritto. Versate acqua fino a raggiungere il livello dei fagioli, poi portate a ebollizione e cuocete finché l'acqua all'interno del fiasco sarà evaporata.
-
L'acqua della casseruola dovrà mantenersi allo stesso livello, perciò man mano che si consuma aggiungetene altra, sempre bollente.
-
Trasferite i fagioli su un piatto da portata, insaporiteli con sale e pepe e serviteli accompagnandoli, a piacere, con cipolloni freschi affettati.