Lasagne di San Giuseppe
Le lasagne di San Giuseppe vengono preparate pulendo e tritando le acciughe, sciogliendole in un padellino e aggiungendovi le mandorle tritate. Cuoceremo le lasagne, faremo gli strati con la pasta, la salsa di pomodoro e la crema di acciughe e serviremo con qualche foglia di basilico.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: CASTE! DEL MONTE BIANCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: PUGLIA
- TEMPO: 15 min di preparazione25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Lasagne 500 g
- Acciuga 4
- Mandorle 10
- Olio di oliva extravergine 6 cucchiai
- Salsa di pomodoro 400 g
- Basilico qualche foglia
- Sale q.b.
- Ricotta 300 g
Preparazione
-
Disliscate e tritate le acciughe, mettetele in un padellino con l'olio e fatele sciogliere. Unite le mandorle tritate, mescolate e togliete dal fuoco.
-
Lessate le lasagne, scolatele al dente e conditele a strati alterni con la ricotta, la salsa di acciughe e la salsa di pomodoro calda. Guarnite con le foglie di basilico e servite.