Seguici

Torta di mele e noci

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Il risultato finale Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Pantelleria DOC Bianco
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione25 min di cottura

Pubblicato:

La torta di mele e noci è un classico intramontabile che evoca il calore e la convivialità delle serate autunnali. Questo dolce non solo è semplice da preparare, ma è anche estremamente versatile, perfetto per una merenda in famiglia o come dessert raffinato per una cena con amici.

Le mele Golden Delicious, dolci e succose, si sposano perfettamente con la croccantezza delle noci, mentre un pizzico di cannella aggiunge quel tocco speziato che riscalda il cuore.

La pasta sfoglia, leggera e friabile, accoglie il ripieno in un abbraccio dorato e fragrante. Questo dolce è ideale per sfruttare al meglio i frutti di stagione, poiché le mele sono particolarmente saporite in autunno. Inoltre, la ricetta è facilmente personalizzabile: potete aggiungere uvetta, sostituire le noci con nocciole o mandorle, o arricchire il tutto con una crema pasticcera vellutata. La torta di mele e noci è un esempio perfetto di come un dolce semplice possa diventare un’esperienza culinaria indimenticabile. Non importa se siete cuochi esperti o principianti: seguendo questi passaggi, scoprirete quanto sia facile e divertente preparare una torta autunnale semplice e gustosa. 

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. I preparativi iniziali

    Preriscaldate il forno a 180 °C. Nel frattempo, fate scongelare la pasta sfoglia e stendetela su una spianatoia leggermente infarinata. 

  2. La disposizione della pasta sfoglia

    Ungete leggermente una teglia con olio extravergine d'oliva e disponetevi la pasta sfoglia, coprendo anche i bordi. 

  3. La preparazione delle mele

    Lavate le mele, sbucciatele e tagliatele a fettine sottili. Distribuitele uniformemente sulla pasta sfoglia. 

  4. L'aggiunta delle noci

    Tritate grossolanamente le noci e spargetele sulle mele insieme al cucchiaio di zucchero e una spolverata di cannella. 

  5. La cottura della torta

    Infornate la torta e cuocetela per circa 20-25 minuti, finché la pasta sfoglia non sarà dorata e croccante. 

  6. Terminata la cottura, il raffreddamento

    Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente. 

  7. La preparazione della crema pasticcera

    Preparate la crema pasticcera a freddo, seguendo le istruzioni sulla confezione e regolando la quantità di latte secondo le vostre preferenze. 

  8. L'unione tra le mele e la crema

    Versate la crema pasticcera sulle mele raffreddate, livellandola con una spatola. 

  9. La decorazione della superficie

    Decorate la superficie con acini d'uva e listerelle di buccia di pompelmo rosa per un tocco di colore e freschezza. 

Consigli

Per rendere la vostra torta di mele e noci ancora più speciale, potete aggiungere un pizzico di noce moscata alla crema pasticcera o sostituire lo zucchero con del miele per un sapore più ricco. Se preferite una versione più leggera, optate per una crema pasticcera senza lattosio o una crema vegetale. Per un tocco di croccantezza in più, aggiungete qualche fiocco di avena sulla superficie prima di infornare. Ricordate che questa ricetta è altamente personalizzabile: sperimentate con gli ingredienti che avete a disposizione! 

Conservazione

La torta di mele e noci può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Se desiderate mantenere la croccantezza della pasta sfoglia, evitate di aggiungere la crema pasticcera fino al momento di servire. In alternativa, potete congelare la torta (senza crema) per un massimo di un mese; basterà riscaldarla leggermente in forno prima di gustarla. 

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, tagliate la torta in porzioni quadrate o rettangolari e disponetele su piatti da dessert. Aggiungete un ciuffo di panna montata accanto a ogni fetta e guarnite con qualche acino d'uva e una spolverata di cannella. Se volete stupire i vostri ospiti, servite la torta con una pallina di gelato alla vaniglia o alla cannella. 

Abbinamento

La torta di mele e noci si abbina perfettamente a un vino bianco dolce e aromatico come il Pantelleria DOC Bianco. Questo vino, con le sue note fruttate e floreali, esalta il sapore delle mele e delle noci, creando un equilibrio armonioso. In alternativa, potete optare per un tè nero speziato o una tisana alla cannella, ideali per accompagnare il dolce in un pomeriggio autunnale. 

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di mela?

Sì, potete utilizzare qualsiasi varietà di mela che preferite, come le Granny Smith per un sapore più acidulo. 

La crema pasticcera è necessaria?

No, potete ometterla se preferite una torta più semplice, oppure sostituirla con una crema al mascarpone. 

È possibile fare una versione senza glutine?

Assolutamente! Basta utilizzare una pasta sfoglia senza glutine disponibile nei supermercati specializzati. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla