Braciola all'urbinate

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Colli Pesaresi DOC Rosso
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: Marche
 - DOSI PER: 6 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 20 min di preparazione 1h 10 min di cottura
 
La braciola all’urbinate si cucina battendo uova con sale e pepe a cui aggiungeremo parmigiano e farina e prepareremo una frittata in una larga padella mentre appiattiremo la fetta di carne e vi appoggeremo sopra la frittata. Ecco i passaggi per la braciola all’urbinate.
Ingredienti
- Manzo 600 g
 - Uova 3
 - Parmigiano Reggiano DOP 50 g
 - Prosciutto crudo 100 g
 - Cipolla bianca 1
 - Lardo 100 g
 - Sale q.b.
 - Olio extravergine d'oliva q.b.
 - Latte intero 1⁄2 bicchiere
 - Farina 00 1 cucchiaio
 
Preparazione
- 
							
															

Sbattete le uova con un pizzico di sale e di pepe, unite il parmigiano e la farina stemperata nel latte e preparate una frittata in una larga padella con un cucchiaio di olio.
 - 
							
															

Appiattite la fetta di carne con il batticarne, poi appoggiatevi sopra la frittata, cospargete con il prezzemolo tritato e ricoprite tutto con le fette di prosciutto.
 - 
							
															

Arrotolate ben stretta la carne, legatela con uno spago da cucina. Tritate insieme la cipolla e il lardo e metteteli a rosolare con l'olio extravergine rimasto in una teglia; accomodatevi la carne e fatela rosolare uniformemente girandola spesso.
 - 
							
															

Coprite per due terzi la carne con acqua calda leggermente salata, appoggiate sulla teglia prima un foglio di carta vegetale, poi il coperchio e fate cuocere per circa un'ora a fuoco impercettibile. Fate riposare la braciola all'urbinate per 10 minuti prima di affettarla e di servirla con la sua salsa.
 
            

























