Gamberetti alla piastra

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Friuli Latisana Rosato DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 2 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 2h di marinatura10 min di cottura
I gamberetti alla piastra sono un piatto semplice e veloce, ideale per chi desidera gustare i sapori del mare senza trascorrere troppo tempo in cucina. Perfetti per una cena estiva o un pranzo leggero, questi crostacei versatili possono essere preparati in pochi minuti, mantenendo intatta la freschezza degli ingredienti. Grazie alla marinatura profumata a base di olio extravergine d’oliva, limone ed erbe aromatiche, i gamberetti vengono esaltati nel loro sapore naturale, risultando deliziosi e invitanti.
La cottura alla piastra è fondamentale per garantire una consistenza tenera e succulenta, mentre il gusto intenso dei gamberetti si sposa perfettamente con le note fresche della marinatura. Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo spezie o erbe a tuo piacimento, come timo o peperoncino, per un tocco di piccantezza. Inoltre, questo piatto si presta a varianti stagionali: in primavera puoi arricchirlo con asparagi grigliati, mentre in autunno è delizioso con funghi saltati. I gamberetti alla piastra sono anche un’ottima scelta per chi segue una dieta equilibrata, essendo ricchi di proteine e poveri di grassi.
Ingredienti
- Gamberi 600 g
- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
- Limoni 1
- Aglio 2 spicchi
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Rosmarino 1 rametto
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-

Lavate accuratamente i gamberetti sotto abbondante acqua corrente fredda, eliminando con cura eventuali impurità, residui di sabbia o alghe. Asciugateli delicatamente tamponandoli con carta da cucina, assicurandovi che siano perfettamente puliti e pronti per la marinatura.
-

In una ciotola capiente, unite l'olio extravergine d'oliva con il succo di limone fresco, l'aglio tritato finemente, il prezzemolo e il rosmarino entrambi tritati, sale fino e pepe nero macinato fresco. Mescolate energicamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Immergete i gamberetti nella marinata, coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
-

Riscaldate la piastra o una padella antiaderente a fuoco medio-alto fino a quando sarà perfettamente calda. Una volta raggiunta la temperatura ideale, scolate delicatamente i gamberetti dalla marinata conservandone una parte per il condimento finale, quindi adagiateli uniformemente sulla superficie calda.
-

Cuocete i gamberetti per circa 10 minuti totali, girandoli delicatamente a metà cottura quando il guscio inizia a colorarsi. Il tempo può variare in base alla dimensione: saranno pronti quando il guscio avrà assunto un vivace colore arancione-rosso e la polpa risulterà soda ma tenera.
-

Trasferite immediatamente i gamberetti cotti su un piatto da portata ancora caldi e irrorateli generosamente con la marinata rimasta per esaltarne il sapore e mantenerli umidi. Servite accompagnando con spicchi di limone fresco e pane croccante per completare il piatto.
Consigli
Per rendere i vostri gamberetti alla piastra ancora più gustosi, potete aggiungere alla marinatura un pizzico di peperoncino o qualche foglia di basilico fresco. Se preferite un gusto più agrumato, potete sostituire il limone con lime o arancia. Per una versione più leggera, riducete la quantità di olio e aumentate quella di succo di limone. Se amate i sapori esotici, provate ad aggiungere un cucchiaino di zenzero grattugiato alla marinatura. Ricordate di non cuocere troppo i gamberi per evitare che diventino gommosi.
Conservazione
Se avanzano, potete conservare i gamberetti alla piastra in frigorifero per un massimo di 2 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Prima di consumarli, riscaldateli brevemente in padella o al microonde, aggiungendo un filo d'olio per mantenerli morbidi. Evitate di congelarli, poiché la consistenza potrebbe risentirne.
Impiattamento
Per presentare i gamberetti alla piastra in modo invitante, disponeteli su un piatto da portata ampio, magari decorato con fettine di limone e qualche rametto di prezzemolo fresco. Potete accompagnarli con un'insalata mista o verdure grigliate per un piatto completo e colorato. Un tocco di pepe macinato fresco al momento darà un ulteriore aroma invitante.
Abbinamento
I gamberetti alla piastra si abbinano bene a un vino fresco e fragrante, come un Friuli Latisana Rosato DOC. Se preferite una bevanda analcolica, potete optare per un’acqua tonica con una spruzzata di limone o un tè verde freddo. Queste opzioni esaltano il sapore delicato dei gamberi senza coprirlo.



























