Gratin di patate
Il gratin di patate si realizza lavando le patate, sbucciandole e tagliandole a fettine sottili, successivamente verranno cotte nel latte e infine cosparse di parmigiano grattugiato e noce moscata e gratinate al forno. Ecco i passaggi per il gratin di patate.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: VALLE D'AOSTA DOC ROSATO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Patate 600 g
- Alloro (lauro) secco 1
- Parmigiano Reggiano DOP 3 cucchiai
- Panna fresca liquida 150 g
- Noce moscata 1 pizzico
- Uova 1
- Latte intero fresco 1⁄2 l
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Sbucciare le patate, lavarle e tagliarle a fettine sottili, poi cospargerle di sale e pepe e distribuire il condimento sfregando le patate tra le mani.
-
In una padella di dimensioni adeguate versare le patate, coprirle con il latte totalmente unendo anche la foglia di alloro.
-
Dal momento nel quale inizia il bollore cuocere le patate per 10 minuti, quindi scolarle ed aggiungere l'uovo sbattuto.
-
Riscaldare la panna intiepidendola e unendola al sale e alla noce moscata, mettere le patate in una teglia da forno, versarvi sopra la panna e cospargerle uniformemente col parmigiano.
-
Infornare in forno già caldo a 180° C fino a che la superficie non appaia dorata, se si desidera gli ultimi 5 minuti è possibile accendere il grill del forno. Servire a tavola caldo nella stessa teglia di cottura.