Gratin di zucchine
Il gratin di zucchine si prepara facendo bollire le zucchine tagliandole a rondelle, successivamente le disporremo in una teglia da forno distribuendovi sopra la crema fraiche mescolata con sale e pepe e cospargeremo di parmigiano grattugiato, lasciando gratinare per qualche tempo servendo indifferentemente caldo o freddo.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Zucchine 4
- Aglio a spicchi 2
- Parmigiano q.b.
- Creme fraiche 5 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Noce moscata 1 pizzico
- Cipolla 1
Preparazione
-
La prima operazione, come al solito quando si ha a che fare con le verdure, è un accurato lavaggio degli zucchini, ma senza pelarli, poi andranno tagliati a rondelle.
Cuocere le rondelle a vapore per 5 minuti, in modo che si mantengano croccanti, poi scolarle e asciugarle su carta assorbente. -
Strofinare una teglia da portata con uno spicchio d'aglio e disponetevi le rondelle di zucchine.
Accendete il forno regolando la temperatura a 200° C e mentre attendete che si riscaldi mescolate la creme fraiche con la cipolla tritata, il pizzico di noce moscata e regolate di sale e di pepe. -
Distribuite la crema così ottenuta sulle zucchine, cospargete di abbondante parmigiano grattugiato e mettete in forno per circa 10 minuti a gratinare controllando la cottura.
Estraete dal forno e servite caldo, ma anche freddo questo contorno è eccezionale.