Carpaccio di zucchine
Il carpaccio di zucchine costituisce un fresco antipasto ricco di sapore ma povero di calorie, preparato con verdure genuine: oltre alle zucchine marinate si può preparare con zucca, aromi, pecorino, olio extravergine e un pizzico di sale. Preparare il carpaccio di zucchine è facilissimo.
Come fare il carpaccio di zucchine
Per prima cosa tagliate le zucchine e la zucca a fettine sottili con l’aiuto di una mandolina, quindi copritele con gli aromi e infine preparate la vinaigrette, da riporre in frigo per alcune ore prima di servire in tavola. Al momento della presentazione condite con pecorino e noci. Ecco tutti i passaggi della ricetta dello squisito carpaccio di zucchine.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: PINOT BIANCO VENETO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Zucca 200 g
- Zucchine 2
- Scalogno 2
- Menta qualche foglia
- Limone 3 cucchiai di succo
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Aceto balsamico 2 cucchiai (bianco)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Pecorino 50 g
- Noci 12
Preparazione
-
Lavate con cura zucca e zucchine e affettatele a fettine sottilissime aiutandovi con una mandolina
-
Disponete le fette di verdure in un piatto da portata alternando zucca e zucchine
-
Tagliate a fettine sottili gli scalogni distribuendoli poi sulle altre verdure
-
Tagliate le foglioline di menta a nastri sottili (a chiffonade) e distribuiteli nel piatto
-
Sbattete assieme il succo di limone, l'olio d'oliva, l'aceto balsamico, il sale e il pepe
-
Distribuite la vinaigrette sul piatto e completate con le scaglie di pecorino e le noci sminuzzate, quindi tenete in frigo fino al momento di servire in tavola