Crostini Carésé
I crostini carésé sono dei deliziosi crostini ai funghi da preparare per essere serviti a buffet o come più classico antipasto. Ecco i passaggi per preparare la ricetta dei crostini carèsè.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 35 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Prataioli coltivati 300 g
- Pane 250 g
- Carciofi 3
- Aglio a spicchi 1
- Limone 3
- Parmigiano q.b.
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio di oliva extravergine q.b.
Preparazione
-
Pulite i funghi e tagliateli a fettine; saltatene tre quarti in padella con 3-4 cucchiai d'olio, aglio e prezzemolo tritato. I rimanenti conditeli con olio, sale e il succo di mezzo limone.
-
Mondate i carciofi eliminando gambo e foglie esterne, immergendoli in acqua acidulata affinché non anneriscano. Sgocciolateli capovolti e riducetene due in pasta al mixer con un pugno di parmigiano e un pizzico di sale.
-
Il terzo lo taglierete a spicchietti e lo condirete con olio, succo di limone e un pizzico di sale. Tagliate a fette il pane (dovrebbero toccare 4 crostini a testa): su metà di esse spalmerete la pasta di carciofi e guarnirete con fettine di funghi crudi conditi.
-
Sull'altra metà accomoderete invece i funghi saltati. Servite i crostini con gli spicchietti di carciofo e guarniti di fettine di limone.