Scaloppe di salmone in salsa d'ostriche
Le scaloppe di salmone in salsa d’ostriche si preparano rosolando il salmone in padella e facendo bollire a parte il vino con lo scalogno ed il coriandolo lasciando restringere la salsa per unirla alla panna e al burro. Ecco i passaggi delle scaloppe di salmone in salsa d’ostriche.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 10
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 40 m
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Scaloppe di filetto di salmone fresco con la pelle 10 da circa 100 g l
- Vino bianco 0,3 l
- Burro 120 g
- Panna 100 g
- Scalogno 1
- Coriandolo qualche bacca
- Aneto q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Salsa d'ostrica 3 cucchiaini
Preparazione
-
Mettere le scaloppe di salmone in padella nel lato della pelle a contatto della padella, mentre sull'altro lato spargerete del sale grosso ed alcune bacche di coriandolo pestate. Incoperchiate e cuocete a fuoco basso. Il salmone sarà pronto quando la polpa diventerà rosa chiara.
-
Fate bollire intanto il vino con lo scalogno tritato ed altre bacche di coriandolo fino a quando il liquido si sarà dimezzato. Unite quindi la panna, il burro ed il sale ed il pepe.
-
Fate sobbollire la salsina fino a quando diventerà sciropposa e procedete aggiungendo la salsa di ostriche. Dopo una rapida mescolata, spegnete il fuoco.
-
Servite le scaloppe di salmone nei piatti da porzione, guarnite con la salsa alle ostriche e un ciuffetto di aneto, accompagnate con spinaci al limone.