Groppetti di vitello
I groppetti di vitello sono l'interpretazione ligure degli involtini e dei saltimbocca, si preparano tagliando carne e prosciutto in strisce sottili e poi soprapponendole e realizzando un nodo che verrà poi cotto nella salsa.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: GOLFO DEL TIGULLIO ROSSO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: LIGURIA
- TEMPO: 10 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Polpa di vitello 400 g
- Prosciutto crudo 80 g
- Brodo 1 mestolino
- Vino bianco 1⁄2 bicchiere
- Aglio 1 spicchio
- Olio d'oliva extravergine 3 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Tagliate la polpa di vitello a fette sottili e poi tagliate ulteriormente a strisce sottili larghe circa 2 centimetri e tagliate le fette di prosciutto in strisce della stessa dimensione del vitello.
-
Accoppiate una striscia di vitello con una di prosciutto, battetele leggermente e formate dei nodi.
-
Fate scaldare l'olio extravergine di oliva in un tegame e fate appassire lo spicchio d'aglio dopo averlo sbucciato e schiacciato, aggiungete i groppetti e togliete l'aglio. Fate rosolare a fuoco vivace facendoli dorare bene da ogni lato.
-
Salate e papate a piacere, scolate i groppelli e teneteli in caldo. Eliminate il grasso di cottura, poi versate nel tegame il vino bianco, fatelo evaporare, aggiungete i groppetti, il brodo e proseguite a cuocere per altri 7-8 minuti. Servite i groppetti di vitello ben caldi.