Pasta frolla
La pasta frolla fa parte delle ricette base fondamentale per tantissime torte e per realizzare pasticcini o biscotti. E’ fondamentale per esempio per realizzare una buona crostata oppure semplici biscotti.
Come si prepara la pasta frolla
Per prima cosa bisogna unire la farina, il sale e il burro a temperatura ambiente. L’amalgama risulterà piuttosto secco e sabbioso e va messo sul tavolo di lavoro disposto a fontana. L’impasto ottenuto deve riposare per 30 minuti.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione30 min di riposo
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 00 500 g
- Burro 250 g
- Uova 4 tuorli
- Zucchero 200 g
- Vanillina 1 bustina
Preparazione
-
Mettete la farina, un pizzico di sale e il burro ancora freddo, nel frullatore e frullate sino a ottenere un composto dall'aspetto sabbioso e farinoso.
-
Unite al composto i tuorli, lo zucchero a velo e la vanillina.
-
Mescolate velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto ben amalgamato, compatto ed abbastanza elastico.
-
Avvolgete la pasta in una pellicola trasparente e mettete a riposare nel frigorifero per circa trenta minuti.
-
Trascorso questo tempo, la pasta frolla sarà pronta per essere stesa ed utilizzata in tutte le preparazioni di dolci e crostate che vorrete realizzare.
Consigli
- Se la vostra pasta frolla impazzisce, nel senso che durante la lavorazione si sbriciola, basterà aggiungere all'impasto un po' d'acqua fredda o mezzo albume.
- Per una pasta frolla migliore e più elastica usate una farina contenente poco glutine e il burro freddo appena tolto dal frigorifero.
- La temperatura dell'ambiente in cui si lavora non deve essere eccessivamente calda e il ripiano di lavoro dovrebbe essere di vetro, di metallo o, meglio ancora, di marmo.
- Per evitare che una volta in forno la pasta frolla si attacchi, utilizzare la carta da forno.