Seguici

Pasta frolla salata

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Pasta frolla salata Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Erice DOC Chardonnay
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione 2h di raffreddamento

Pubblicato:

La pasta frolla salata  merita un posto d’onore nella cucina di chi ama sperimentare. Spesso associata alla sua controparte dolce, questa variante salata si distingue per l’assenza di zucchero e l’aggiunta di sale. La sua consistenza friabile la rende simile alla pasta brisée, ma con uno spessore che la caratterizza in modo particolare.

Perfetta come base per torte salate e pizze rustiche, la pasta frolla salata può essere arricchita con erbe aromatiche e formaggi, rendendola ancora più appetitosa. La sua versatilità permette di utilizzarla per creare una varietà di piatti: dai salatini alle tartellette mignon, passando per stuzzichini ideali per l’aperitivo. Inoltre, può trasformarsi in un contorno decorativo di verdure o essere spezzettata per aggiungere un tocco croccante ai vostri piatti.

Prepararla è semplice e veloce, e il risultato finale è sempre sorprendente. Con un po’ di fantasia, potrete personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti, creando varianti che soddisfano anche i palati più esigenti.

Scoprite come fare la pasta frolla salata e lasciatevi ispirare dalle infinite possibilità di utilizzo. 

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Farina e sale

    In una ciotola capiente, mescolate la farina con il sale.

  2. L'aggiunta del burro

    Aggiungete il burro morbido e lavoratelo con la punta delle dita fino a quando sarà ben incorporato nella farina.

  3. La realizzazione dell'impasto

    Unite l'uovo e l'acqua poco alla volta, continuando a impastare fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.

  4. A riposo

    Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno due ore

  5. Spessore a piacimento

    Dopo il riposo, riportate l'impasto a temperatura ambiente. Stendetelo su una spianatoia infarinata con l'aiuto di un mattarello, fino a raggiungere lo spessore desiderato

Consigli

Per arricchire la vostra pasta frolla salata, potete aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo direttamente nell'impasto. Se preferite un sapore più intenso, provate ad incorporare del formaggio grattugiato come il Parmigiano. Per una variante senza glutine, sostituite la farina tradizionale con una miscela di farine senza glutine. Potete anche sperimentare con diverse tipologie di farina, come quella integrale, per un gusto più rustico. 

Conservazione

La pasta frolla salata può essere conservata in frigorifero avvolta nella pellicola trasparente per un massimo di 2 giorni. Se desiderate prepararla in anticipo, potete congelarla: basterà avvolgerla bene e riporla nel freezer. Quando vorrete utilizzarla, lasciatela scongelare lentamente in frigorifero per qualche ora prima di stenderla. 

Impiattamento

Per un impiattamento elegante, potete utilizzare stampi per tartellette o barchette, dando forma alla vostra pasta frolla salata. Decorate con verdure fresche e colorate per un effetto visivo accattivante. Se preparate una torta salata, servitela su un piatto da portata e guarnitela con foglie di basilico fresco o rametti di rosmarino. 

Abbinamento

La pasta frolla salata si abbina perfettamente a un vino bianco come l'Erice DOC Chardonnay, che con le sue note fresche e fruttate esalta il sapore della preparazione. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un the freddo al limone o un succo di pomodoro speziato

Domande frequenti

Posso usare la margarina al posto del burro?

, la margarina può essere utilizzata come alternativa al burro, mantenendo la stessa quantità. 

È possibile preparare la pasta frolla salata senza uova?

Certamente, potete omettere l'uovo e aumentare leggermente la quantità di acqua per ottenere la giusta consistenza. 

Quanto tempo posso conservare la pasta frolla salata in freezer?

La pasta frolla salata può essere conservata in freezer per circa 1 mese. Assicuratevi di avvolgerla bene per evitare che assorba odori. 

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla