BUONISSIMO
Seguici

Ricetta Tzatziki

La salsa tzatziki è una celebre e apprezzatissima crema a base di yogurt della tradizione gastronomica greca, amalgamata con cetrioli e aglio. È ottima per accompagnare il gyros o la pita, altre delizie tipiche della cucina ellenica, ma qui da noi potete usarla come salsa da accompagnamento ad esempio, semplicemente per del pane fresco.

Come fare la salsa tzatziki

La ricetta originale greca della deliziosa salsa tzatziki prevede semplicemente che yogurt, aglio tritato e cetrioli sminuzzati vengano passati al mixer in modo da ottenere un composto piuttosto omogeneo, da gustare su fette di pane fresco oppure da accompagnare con altre pietanze. Inoltre, può servire anche ad arricchire di gusto e a dare vivacità a un’insalata. Ecco tutti i passaggi.

 

 

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Ricetta Tzatziki
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: -
  • COSTO: Economico
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Grecia
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 125 kcal
  • TEMPO: 10 min di preparazione30 min di
Info nutrizionali
PER 100 g
Energia 125 kcal
Carboidrati 8,4 g
di cui zuccheri 3,9 g
Proteine 3,5 g
Grassi 8,6 g
di cui saturi 1,2 g
Fibre -
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Traditional Greek sauce or appetizer tzatziki

    Lavate bene il cetriolo, grattugiate bene. Mettetelo in colino cospargete con un po di sale, (non troppo) e pressatelo con un piatto. Lasciatelo spurgare per circa 30 minuti. Trasferite su un canovaccio asciutto e strizzate fino a quando non avete eliminato tutta l'acqua. Mettete in una ciotola. In un mortaio pestate l'aglio, i pepep e il sale. Versateli nella ciotola dei cetrioli, unite lo yogurt, un po' di menta  fresca tagliata finemente e l'aneto. Servitelo con il pane pitta.

Domande frequenti

Con cosa è meglio mangiare la salsa Tzatziki?

La salsa Tzatziki si abbina perfettamente alla carne alla griglia oppure agli arrosticini.

Come conservare la salsa Tzatziki?

La salsa Tzatziki si può conservare in frigorifero all'interno di un contenitore a chiusura ermetica per 2/3 giorni al massimo. Si sconsiglia il congelamento.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla