Seguici

Olive nere al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Olive nere al forno
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Colline di Levanto DOC Bianco
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Liguria
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: 412 kcal
  • TEMPO: 15 min di preparazione10 g di ammollo20 min di raffreddamento30 min di cottura
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g
Energia 412 kcal
Carboidrati 0,4 g
di cui zuccheri -
Proteine 2,5 g
Grassi 43 g
di cui saturi 7,9 g
Fibre 5,7 g

Pubblicato:

Le olive nere al forno sono un vero e proprio pilastro della cucina italiana, apprezzate per la loro versatilità e il gusto intenso. Originarie della Liguria, queste delizie sono perfette per arricchire una varietà di piatti, dalla tradizionale pizza capricciosa a insalate fresche e antipasti sfiziosi. Le olive nere, con il loro sapore deciso, possono essere gustate anche da sole come snack croccante o contorno, aggiungendo un tocco mediterraneo a qualsiasi pasto.

La preparazione delle olive nere al forno è semplice e richiede pochi ingredienti, ma il risultato è sorprendentemente delizioso. La stagionalità delle olive nere le rende ideali per essere preparate in autunno, quando sono al massimo della loro maturazione e sapore. Questo piatto è economico e facile da realizzare, perfetto per chi ama sperimentare in cucina senza complicarsi troppo la vita. Inoltre, le olive nere al forno possono essere personalizzate con diverse erbe aromatiche e spezie, rendendole un’opzione ideale per chi desidera creare uno snack unico e fatto in casa. Scopriamo insieme come preparare queste irresistibili olive nere croccanti al forno.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Olive nere al forno

    Incidete le olive in almeno due punti per favorire l'eliminazione dell'amaro. Lasciatele in ammollo per almeno 10 giorni, cambiando l'acqua due volte al giorno (questo passaggio è fondamentale per spurgare l'amaro dalla polpa).

  2. Pulizia delle olive

    Trascorsi i 10 giorni, lavate rapidamente le olive in acqua fredda, completando con un ultimo risciacquo effettuato con aceto freddo.

  3. Olive sulla teglia

    Disponete le olive in uno strato singolo su una placca da forno leggermente unta. Cuocete in forno a 150 °C fino a quando la superficie delle olive non apparirà leggermente raggrinzita.

  4. Olive nere al forno

    Una volta cotte, estraete la placca dal forno e lasciate raffreddare le olive. Sistematele in vasi sterili a chiusura ermetica. Potete ricoprire le olive con olio extravergine d'oliva per ottenere anche un olio aromatizzato.

Consigli

Per arricchire ulteriormente il sapore delle vostre olive nere al forno, potete aggiungere erbe aromatiche come rosmarino, timo oppure origano prima della cottura. Se preferite un gusto più piccante, provate ad aggiungere peperoncino tritato. Per una variante più dolce, considerate l'aggiunta di qualche spicchio d'aglio schiacciato. Se non avete aceto, potete sostituirlo con succo di limone per un sapore più fresco. Ricordate che le olive possono essere personalizzate secondo i vostri gusti, rendendo questa ricetta estremamente versatile.

Conservazione

Le olive nere al forno possono essere conservate in vasi ermetici per diverse settimane. Assicuratevi che siano completamente immerse nell'olio extravergine d'oliva per mantenerle fresche e saporite. Se preferite una conservazione più lunga, potete sterilizzare i vasi prima di riempirli. Conservate i vasi in un luogo fresco e buio per preservare al meglio il sapore delle olive. In alternativa, potete congelare le olive già cotte per gustarle in un secondo momento.

Impiattamento

Per presentare le olive nere croccanti al forno in modo appetitoso, disponetele in una ciotola di ceramica o vetro trasparente. Aggiungete qualche rametto di rosmarino fresco per un tocco di colore e profumo. Se servite le olive come antipasto, accompagnatele con fette di pane tostato o grissini. Potete anche utilizzare le olive per decorare piatti di carne o pesce, aggiungendo un elemento visivo e gustativo al vostro piatto.

Abbinamento

Le olive nere al forno si sposano perfettamente con un bicchiere di Colline di Levanto DOC Bianco, vino ligure che esalta il sapore delle olive grazie alla sua freschezza e leggera acidità. Se preferite una bevanda analcolica, provate ad abbinarle con una limonata fresca o un tè freddo al limone. Per un abbinamento più audace, un cocktail a base di gin e tonica può offrire un contrasto interessante e rinfrescante.

Domande frequenti

Posso usare olive verdi invece di olive nere?

Sì, potete utilizzare olive verdi, ma il sapore finale sarà diverso. Le olive verdi tendono ad avere un gusto più delicato rispetto alle olive nere.

Quanto tempo posso conservare le olive nere al forno?

Se conservate correttamente in olio e in vasi ermetici, le olive possono durare fino a un mese. Assicuratevi di controllare che l'olio copra completamente le olive per evitare che si deteriorino.

Posso aggiungere altri ingredienti durante la cottura?

Certamente! Potete aggiungere erbe aromatiche, spezie o aglio per personalizzare il sapore delle vostre olive. Sperimentate con diversi ingredienti per trovare la combinazione che preferite.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla