Olive farcite in pastella
Le olive farcite in pastella si preparano privando le olive del nocciolo e farcendole con una mandorla o con un pezzetto d'acciuga prima di passarle nella pastella per la frittura finale. Ecco i passaggi per le olive farcite in pastella.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 35 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Olive 250 g
- Mandorle 30 g
- Acciuga sott'olio 4 filetti
- Olio per friggere q.b.
- Farina 00 100 g
- Latte 1 dl
- Uova 1
- Olio di oliva extravergine 1 cucchiaio
- Sale q.b.
Preparazione
-
Preparate la pastella setacciando la farina e mettendovi al centro un pizzico di sale, il tuorlo, l'olio di oliva ed il sale.
-
Mescolate con una frusta iniziando dal centro ed incorporandovi, poco alla volta, il latte e la farina. Fate riposare la pastella per un'ora almeno.
-
Nel frattempo lavate le olive, asciugatele con carta assorbente e denocciolatele. Fate scottare le mandorle in un tegame con acqua in ebollizione, scolatele, pelatele ed asciugatele.
-
Scolate le acciughe dall'olio e tagliatele a pezzetti. Riempite una parte di olive con una mandorla e le altre con pezzetti di acciuga.
-
Al momento di utilizzare la pastella incorporatevi delicatamente l'albume montato a neve ben soda. Immergete le olive, poche alla volta, nella pastella e mescolatele per avvolgerle in maniera uniforme.
-
Fate friggere le olive in abbondante olio caldo, ma non bollente, finchè saranno leggermente dorate. Scolatele su un foglio di carta assorbente e servitele ben calde.