Taboule
Il taboule è uno dei piatti più noti e rinomati della cucina libanese, diffuso in tutto il Medio Oriente: di solito è servito come antipasto ed è di facile realizzazione. La ricetta tradizionale richiede l’utilizzo del burghul, ma si potrebbe utilizzare anche il cous cous. È un piatto che richiama molto la nostra insalata di pasta fredda.
Come fare il taboule
Il caratteristico taboule si prepara condendo il bulghur all’interno di un’insalatiera con menta e prezzemolo e insaporendolo con olio e limone. Quindi, dopo un periodo di raffreddamento in frigo, si aggiungono pezzetti di pomodoro, altro sale e altro succo di limone e si serve in tavola. Ecco i passaggi della ricetta illustrati nel dettaglio.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- NAZIONE: LIBANO
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h di raffreddamento
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Prezzemolo 4 mazzetti
- Menta 2 mazzetti
- Bulghur 4 cucchiai
- Pomodori 1
- Limoni 2
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Sale q.b.
Preparazione
-
Per prima cosa pulite con cura la menta e il prezzemolo, quindi tritatele utilizzando la mezzaluna ed evitando il mixer, poiché renderebbe il composto acquoso
-
Ponete il composto in una ciotola, aggiungete uno a uno i quattro cucchiai di bulghur e condite poi il tutto con il sale, l'olio e il succo dei due limoni
-
Trasferite poi il taboule in frigorifero e lasciatelo riposare per circa un'ora, in modo da lasciar amalgamare il bulghur con il resto degli ingredienti
-
Una volta trascorso questo periodo di tempo riprendete il taboule aggiungendo i pomodori tagliate a cubetti, aggiustate di sale e limone e servite in tavola