BUONISSIMO
Seguici

Lagane e fagioli

Le lagane casarecce e fagioli sono un piatto tipico della Basilicata nella quale l’uso di lagane, una sorta di lasagnette, è tipico nelle ricette popolari e tradizionali. Ecco i passaggi per la ricetta delle lagane casarecce e fagioli.

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Lagane e fagioli
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Dolcetto d'Asti DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: Basilicata
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 30 min di preparazione30 min di riposo 1h 20 min di cottura
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Per condire

Preparazione

  1. Lagane casarecce e fagioli

    Sgranare i fagioli e lessateli con i ceci in acqua salata. Mettere la farina sulla spianatoia, fare la fontana, versare al centro sale e tanta acqua tiepida quanto basta per ottenere una pasta liscia e di giusta consistenza; lavorarla per qualche minuto, poi stendere la pasta creando una sfoglia sottile.

  2. Lagane casarecce e fagioli

    Lasciarla asciugare un poco e tagliarla a lasagne. Poco prima del pranzo lessarle mettendole in acqua in ebollizione salata e scolarle piuttosto al dente.

  3. Lagane casarecce e fagioli

    Versare la pasta in una terrina, unire i fagioli ed i ceci (scolati) con gli spicchi d'aglio ed il peperoncino rosolati nell'olio. Mescolare e servire. Abitualmente non si usa il formaggio.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla