Lagane e fagioli

- DIFFICOLTÀ: Media
 - ABBINAMENTO: Aglianico del Vulture DOC
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: Basilicata
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 30 min di preparazione30 min di 1h 40 min di cottura
 
Le lagane e fagioli si preparano lessando i fagioli mentre si impasterà la farina con gli altri ingredienti per realizzare le lagane che dopo essere state lessate verrano condite con i fagioli. Ecco i passaggi delle lagane e fagioli.
Ingredienti
- Farina 00 400 g
 - Fagioli borlotti 350 g
 - Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
 - Aglio 2 spicchi
 - Peperoncino fresco 1
 - Sale q.b.
 
Preparazione
- 
							
															

Sgranare i fagioli, lavarli e metterli a cuocere in una pentola con acqua fredda per circa un'ora e mezzo, calcolando il tempo di cottura dall'inizio dell'ebollizione, salarli a pochi minuti dal termine della cottura, quindi scolarli.
 - 
							
															

Disporre la farina a fontana sulla spianatoia e versarvi al centro una presa di sale e l'acqua tiepida sufficiente per ottenere un impasto sodo.
 - 
							
															

Lavorare per 15 minuti il composto ottenuto mescolando gli ingredienti, poi farne una palla, appiattirla leggermente e stenderla in una sfoglia sottile con l'aiuto del matterello; tagliare la pasta in larghe strisce e lasciarle asciugare per 15 minuti sulla spianatoia.
 - 
							
															

Scaldare in una pentola dell'acqua e, quando prenderà il bollore, salarla e farvi cuocere la pasta preparata. Sbucciare l'aglio e lasciarlo imbiondire nell'olio in un padellino insieme con il peperoncino affettato sottilmente.
 - 
							
															

Scolare la pasta, versarla sul piatto di portata e unirvi i fagioli, 4 cucchiai della loro acqua di cottura, e il soffritto d'aglio e peperoncino. Mescolare e servire in piatti singoli.
 
Consigli
Se preferite la pasta in brodo, cuocete le lagane nell'acqua di cottura dei fagioli e servitele senza soffritto d'aglio e peperoncino.
            


























