Capretto farcito
Il capretto farcito è una ricetta caratteristica anche del periodo pasquale che viene comunque preparata in primavera e anche in altri periodi dell’anno. E’ importante, durante l’acquisto del capretto, farvi lasciare anche le interiora, necessarie per la preparazione.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: 8
- NAZIONE: PORTOGALLO
- TEMPO: 3h di preparazione
- COSTO: ALTO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Capretto 1 da circa 5 kg
- Patate 1 kg
- Prosciutto crudo 100 g
- Burro 60 g
- Uova 2
- Limoni 2
- Prezzemolo q.b.
- Alloro q.b.
- Cipolla 1
- Olive 100 g
- Paprica dolce q.b.
- Olio q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
In una ciotola mescolate metà burro ammorbidito con un pizzico di paprica, pepe e sale.
-
Lavate il capretto, spalmatelo con il composto di burro, adagiatelo in una terrina, copritelo con le fettine di limone, alcune foglie d'alloro e lasciate riposare alcune ore.
-
Pulite e tagliate le interiora e il prosciutto a pezzetti molto piccoli e le patate a cubetti. Amalgamate le uova sode tritate con una piccola cipolla affettata sottilmente, un ciuffo di prezzemolo e soffriggete tutto in un tegame a fuoco basso con due cucchiai d'olio e alcune olive nere snocciolate.
-
Farcite il capretto con il composto e cucite l'apertura. Adagiatelo in una teglia imburrata e cuocete in forno preriscaldato a 200°C fino a quando la carne risulta tenera e dorata. Calcolate 25 minuti ogni chilogrammo di carne
Consigli
Durante l'acquisto del capretto fatevi lasciare le interiora.