Coratella di capretto alla cacciatora
La coratella di capretto alla cacciatora viene preparata con la coratella lavata e tagliata a pezzi prima di essere cotta in padella con la cipolla ed i pomodori, verrà servita ben calda bagnata col sugo di cottura. Ecco i passaggi per la coratella di capretto alla cacciatora.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- SI ACCOMPAGNA CON: MORELLINO DI SCANSANO DOCG
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: TOSCANA
- TEMPO: 25 min di preparazione45 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Capretto coratella 1
- Pomodori ramati 3
- Alloro (lauro) 3 foglie
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Aglio 1 spicchio
- Cipolla bianca 1
- Olio extravergine d'oliva 2 dl
- Vino bianco 2 dl
- Sale q.b.
Preparazione
-
Lavate la coratella, separate il polmone, il cuore e il fegato e tagliateli a pezzetti. Sbucciate, lavate e affettate la cipolla. Lavate le foglie di alloro e asciugatele. Pelate i pomodori e tritateli. Sbucciate l’aglio, lavate il prezzemolo e tritateli insieme.
-
In un tegame scaldate l’olio e fatevi appassire la cipolla; unite i pezzi di coratella e fateli rosolare. Bagnate con il vino e lasciatelo evaporare.
-
Unite l’alloro, i pomodori tritati, il trito d’aglio e prezzemolo e un pizzico di sale. Fate cuocere a fuoco vivo, aggiungendo poca acqua, se necessario.
-
Adagiate i pezzi di coratella su un piatto da portata; irrorateli con il sugo di cottura e serviteli ben caldi in tavola.