Chiacchiere al sale
Le chiacchiere al sale si preparano mescolando la farina con gli altri ingredienti e ritagliando poi l'impasto in piccoli rettangoli che verranno fritti e serviti in accompagnamento ad affettati misti. Ecco tutti i passaggi per la ricetta delle chiacchiere al sale.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: BARDOLINO CHIARETTO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h di riposo20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 250 g
- Uova 1 tuorlo
- Olio di oliva extravergine 2 cucchiai
- Bicarbonato 1 pizzico
- Salame 200 g
- Prosciutto crudo 100 g a fette
- Pancetta 100 g
- Olio per friggere q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Mettete in terrina farina e sale, il bicarbonato, l'olio, l'uovo, e 1,5 dl di acqua fredda, impastate fino ad ottenere una pasta omogenea e fatela riposare per un'ora avvolta in un foglio di pellicola per alimenti. Dividete la pasta in piccole parti, stendetela con il mattarello e con queste ricavate dei rettangoli.
-
Scaldate abbondante olio per friggere nell'apposita padella e cuocetevi le chiacchere per pochi minuti finchè avranno assunto un bel colore dorato.
-
Scolate le chiacchere, mettetele su un piatto con carta da cucina poi una volta tolto l'olio in eccesso servitele con affettati misti disposti in un piatto.